• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Buoni sconto taxi prorogati fino a dicembre e si potranno richiedere

3 Agosto 2021 // Luciano Mazziotta

Sono oltre 8.200 i ticket consegnati dall’avvio dell’iniziativa. Gianassi: “Da un lato sosteniamo due categorie del mondo del lavoro in difficoltà, dall’altro consentiamo a persone che meritano attenzione di muoversi in sicurezza”

Oltre 8200 buoni viaggio utilizzati e 1605 carnet consegnati fino ad ora: i voucher per viaggiare in taxi ed Ncc con lo sconto stanno funzionando molto bene e sono stati prorogati fino al 31 dicembre. L’iniziativa, voluta da Palazzo Vecchio per aiutare le persone fragili e quelle che hanno bisogno di supporto negli spostamenti durante il periodo dell’emergenza sanitaria, ha avuto un grande successo. “Siamo molto soddisfatti – dice l’assessore al commercio Federico Gianassi – Con questa iniziativa sosteniamo e promuoviamo obiettivi molto importanti. Da un lato consentendo a persone che meritano attenzione e protezione di muoversi con l’utilizzo del taxi e noleggio con conducente assicuriamo spostamenti in sicurezza in una fase ancora emergenziale. Dall’altro sosteniamo due categorie del mondo del lavoro di taxi ed Ncc in difficoltà per la crisi economica”.

Ma c’è una ulteriore novità che sarà senz’altro gradita: chi ha già usufruito dei voucher potrà chiederli di nuovo grazie a un ulteriore contribuito governativo di 300mila euro che porta il totale stanziato a un milione. Oltre la metà di coloro che ne hanno fatto richiesta sono over 65enni, il 7% sono persone con disabilità, il 5% donne in stato di gravidanza, il 6% farmacisti, infermieri o medici., l’8% personale scolastico, il 15% studenti e circa il 6% persone in cassaintegrazione.  “La nostra attenzione verso i cittadini più fragili, gli studenti e il personale scolastico e sanitario continua ad essere alta – ha aggiunto l’assessore a welfare Sara Funaro -; crediamo fortemente nell’utilità dei voucher come ulteriore risposta alle esigenze di spostamento in sicurezza di tutta una serie di categorie di cittadini, compresi studenti e personale scolastico, i quali potranno continuare a usare i voucher per raggiungere la scuola e il posto di lavoro”.

Possono chiedere i buoni i residenti nel Comune di Firenze che rientrano in una di queste categorie: persone sopra i 65 anni di età; persone con disabilità certificata dalla Commissione medica competente; persone con difficoltà motorie di natura permanente o temporanea, documentate da idonea certificazione medica; donne in stato di gravidanza; farmacisti, medici, infermieri, Oss, Asa, tecnici e operatori sanitari, operanti in strutture sanitarie o sociosanitarie del territorio della città Metropolitana di Firenze per l’uso dei trasporti da e verso la sede lavorativa; il personale scolastico docente e non docente, operanti presso gli istituti scolastici siti sul territorio della Città Metropolitana di Firenze, per l’uso dei trasporti da e verso la sede lavorativa; gli studenti iscritti presso gli istituti scolastici siti sul territorio della Città metropolitana di Firenze, per l’uso dei trasporti da e verso il proprio istituto scolastico; e i cassaintegrati. A ciascun beneficiario verranno attribuiti 20 buoni del valore di 5 euro ciascuno per un totale complessivo di 100 euro spendibili per coprire fino al 50% della spesa sostenuta e, comunque, in misura non superiore a 20 euro per ciascun viaggio. La quota di spesa non coperta dai buoni viaggio dovrà essere saldata direttamente al tassista/NCC. Anche chi ha già avuto un carnet, può presentare richiesta di un secondo carnet al sito buoniviaggio.055055.it. I carnet verranno consegnati a domicilio  da  CO.TA.FI (4390) o SO.CO.TA (4242).

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:buoni viaggio, Ncc, proroga, sconto, taxi

Potrebbero interessarti anche

Al Maggio con il 50% di sconto sul biglietto
10 Aprile 2022
Sedie, tavolini e dehor: arriva lo sconto del 20% sull’occupazione del suolo pubblico
17 Marzo 2022
Il Fiorentino proroga con sorpresa: un calco in gesso che riproduce la pietra preziosa
27 Gennaio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tari, i fiorentini pagheranno 112 milioni di euro

29 Maggio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Pnrr e sociale: la Toscana porta a casa oltre 91 milioni per 131 interventi

27 Maggio 2022

Arte e cultura

L’Accademia del Maggio e i Prigioni con una nuova protezione per DAVID140

29 Maggio 2022

Sport

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto

12 Maggio 2022

Spettacoli

Maxischermo domani per “Tre passi avanti”

26 Maggio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy