• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“Buoni viaggio”, oggi via alle domande

30 Marzo 2021 // Luciano Mazziotta

Saranno destinati a categorie fragili, studenti, cassaintegrati, personale scolastico e sanitario, per viaggiare con lo sconto su Taxi e NCC. Ogni carnet conterrà 20 ticket da 5 euro l’uno per un valore complessivo di 100 euro

Promuovere e sostenere spostamenti in sicurezza su taxi e mezzi a noleggio con conducente, nel periodo dell’emergenza sanitaria. Da domani, attraverso un portale dedicato (buoniviaggio.055055.it), sarà possibile richiedere “buoni viaggio” destinati a categorie fragili, personale sanitario scolastico, studenti e cassintegrati, per viaggiare con lo sconto su taxi ed Ncc. L’iniziativa è del Comune che ha messo sul tavolo 764mila euro avuti dal Governo. I buoni saranno spendibili fino al 30 giugno 2021(https://www.lamartinelladifirenze.it/in-taxi-a-scuola-o-al-lavoro-arrivano-i-buoni-viaggio/).

Federico Gianassi e Sara Funaro durante la video conferenza stampa di presentazione

Ogni carnet conterrà 20 ticket, del valore di 5 euro ciascuno, cumulabili, per coprire fino al 50% del totale della spesa sostenuta per ogni corsa (importo minimo della corsa 10 euro) fino a un importo massimo di 20 euro e all’utilizzo  massimo di 4 buoni per singola corsa. I buoni andranno consegnati compilati al tassista o al conducente dal beneficiario al momento del pagamento del servizio. La quota residua della spesa non coperta dovrà essere saldata al termine della corsa. “Abbiamo lavorato a questa iniziativa – ha spiegato l’assessore al commercio e bilancio Federico Gianassi-, a cui destiniamo una somma molto importante, perché intendiamo perseguire un duplice obiettivo: promuovere e sostenere l’utilizzo del servizio taxi e noleggio con conducente nel periodo dell’emergenza sanitaria ed aiutare le persone fragili e quelle che meritano attenzione e protezione con viaggi in sicurezza. Dall’altro lato vogliamo anche aiutare categorie del servizio pubblico come Taxi e Ncc oggi in grande difficoltà per la crisi economica”. La proposta è stata presentata questa mattina in videoconferenza presenti fra gli altri l’assessore al Welfare ed educazione Sara Funaro, il presidente di Cotafi Luca Tani e quello di Socota Simone Andrei i quali hanno sottolineato la positività del progetto auspicando che possa essere esteso almeno fino al 31 dicembre 2021 e in rappresentanza di Cna Ncc Firenze Corrado Mirannalti e Marco Carraresi.

Chi può fare richiesta – Per ottenere i buoni bisognerà essere residenti nel comune e rientrare nelle seguenti categorie: Over 65 anni, persone con disabilità certificata dalla Commissione medica competente; persone con difficoltà motorie permanenti o temporanee documentate, donne in stato di gravidanza, farmacisti, medici, infermieri, Oss, Asa, tecnici e operatori sanitari, operanti in strutture sanitarie o sociosanitarie città Metropolitana per recarsi o tornare dal lavoro, personale scolastico docente e non docente, operanti presso gli istituti scolastici della Città Metropolitana per l’uso dei trasporti da e verso la sede lavorativa, studenti iscritti presso gli istituti scolastici della Città metropolitana di Firenze, per l’uso dei trasporti da e verso il proprio istituto scolastico, e i cassaintegrati.  

I Buoni Viaggio – Ogni carnet avrà un valore complessivo di 100 euro spendibili per coprire fino al 50% della spesa sostenuta. Da domani, 31 marzo 2021, sarà disponibile il portale di Silfi attraverso cui sarà possibile richiedere l’agevolazione entro il 30 giugno 2021. I richiedenti dovranno compilare, tramite SPID, CNS, CIE, credenziali 055055, l’apposito form on-line disponibile sul portale buoniviaggio.055055.it,il cui link verrà pubblicato e pubblicizzato anche sulla rete civica del Comune di Firenze (www.comune.fi.it). In caso di approvazione il richiedente riceverà via email un codice identificativo che servirà per avere e utilizzare i buoni: verrà poi contattato da un operatore delle Cooperative Taxi CO.TA.FI e SO.CO.TA per la consegna direttamente a casa. “È una ulteriore importante misura in sostegno ai nostri cittadini più fragili – aggiunge Funaro – ma anche per tutta una serie di categorie di cittadini e lavoratori che sono più sotto stress in questo periodo, a partire dal mondo della scuola e fino al personale sanitario”. “Un servizio – ribadiscono Mirannalti e Carraresi – che rappresenta un’opportunità sia per alcune fasce della popolazione che per il noleggio con conducente, fermo o quasi da oltre un anno”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:buoni viaggio, Ncc, taxi, Ticket

Potrebbero interessarti anche

Sospesa la licenza al tassista che ha picchiato la cliente in via Tornabuoni
14 Gennaio 2022
Arriva Uber Black e i tassisti tornano sul piede di guerra
2 Dicembre 2021
Buoni sconto taxi prorogati fino a dicembre e si potranno richiedere
3 Agosto 2021

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tari, i fiorentini pagheranno 112 milioni di euro

29 Maggio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Pnrr e sociale: la Toscana porta a casa oltre 91 milioni per 131 interventi

27 Maggio 2022

Arte e cultura

L’Accademia del Maggio e i Prigioni con una nuova protezione per DAVID140

29 Maggio 2022

Sport

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto

12 Maggio 2022

Spettacoli

Maxischermo domani per “Tre passi avanti”

26 Maggio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy