• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Bussolin (Lega): “Bene Pessina, facciamo gli Uffizi 2 a Peretola”

20 Maggio 2020 // Luciano Mazziotta

Dopo l’intervento del Soprintendente che propone un nuovo turismo “decentrato”, torna d’attualità la proposta del Carroccio in campagna elettorale. “Attorno ai nuovi Uffizi la città può solo giovare dai nuovi investimenti e dalle diverse prospettive, capaci di risollevare un intero quartiere”

Federico Bussolin

Lo scorso maggio, durante le convulse giornate di campagna elettorale, la proposta aveva sollevato un certo scalpore. Tanto da essere definiti dei visionari nella migliore delle ipotesi e pazzi nella peggiore. Ma adesso che a rilanciarla è stato addirittura il direttore della Soprintendenza Andrea Pessina con una intervista rilasciata a Repubblica Firenze, le luci si sono improvvisamente riaccese.

Portare gli Uffizi fuori dal centro, per costituire gli Uffizi 2 in un quartiere decentrato che potrebbe essere ad esempio Peretola, era stata una delle idee che costituivano il programma del Carroccio e adesso il capogruppo a Palazzo Vecchio Federico Bussolin in un certo senso “gongola” vedendo le affermazioni di Pessina così vicine a quanto affermato nella battaglia elettorale ormai quasi un anno fa. Il Soprintendente, immaginando come i turisti potrebbero tornare a Firenze quando il turismo ripartirà, sostiene che continueranno a venire per Pitti, Signoria, Accademia e Uffizi. Ma aggiunge anche che serve un nuovo turismo.

Andrea Pessina

Ed ecco la proposta di “creare un grande attrattore fuori dal centro in modo da incanalare dei flussi in altre direzioni”. E ancora: “Se facciamo gli “Uffizi 2” possiamo esporre opere mai viste prima oggi nei depositi e organizzare mostre tematiche di richiamo mondiale. Penso a Campo di Marte ma può andare bene altrove”.

“Siamo contenti – afferma Bussolin – che in qualche modo venga sposata la nostra idea. La questione “Uffizi 2” diventa centrale perché puoi realizzare un museo fuori dal centro e riempirlo con delle belle opere, ma non diventa un attrattore per i turisti. Se invece lo chiami “Uffizi 2” e lo metti in un determinato sito, penso appunto a Peretola, ecco allora che arrivano investitori, alberghi, ristoranti, attività collegate e quel sito automaticamente si riqualifica”.

Ma perché proprio Peretola? “Perché con la prospettiva aeroportuale credo che sia il luogo più adatto. Novoli ormai sta assumendo una sua immagine e connotazione specifiche con il Palazzo di Giustizia e tutte le diverse attività collegate. Su Brozzi, Quaracchi e Campo di Marte ci si può ragionare. Da sempre sosteniamo che il decentramento del flusso turistico dal centro storico sia la strada giusta da percorrere e un’operazione del genere può funzionare solo con un marchio di fama mondiale come gli Uffizi”.

Conclude Bussolin: “Firenze è stata costruita dalle grandi famiglie – prosegue – dai privati, da fiorentini generosi: anziché demonizzarli dovremmo ritrovare questa collaborazione nell’ottica di un Nuovo Rinascimento. Attorno ai nuovi Uffizi la città può solo giovare dai nuovi investimenti e dalle diverse prospettive, capaci di risollevare un intero quartiere. A Firenze serve coraggio e oltre a rivendicare questa sfida, siamo pronti a proporla alla cittadinanza”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Andrea Pessina, decentramento, Federico Bussolin, Turismo, Uffizi 2

Potrebbero interessarti anche

A Montepulciano ci si va in treno… più bus
2 Agosto 2023
Ponte del 25 Aprile: ancora numeri record per Palazzo Pitti, Uffizi e Giardino di Boboli
26 Aprile 2023
Ponte del 25 Aprile, attese oltre 600 mila presenze
23 Aprile 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Rapinarono un turista in via de’ Benci: per 3 anni non potranno frequentare i luoghi della movida

21 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Benedetta Tobagi chiude Intemporanea al Museo del Novecento

18 Settembre 2023

Sport

Volley, 110 primavere sotto rete: la Liberi e Forti pronta per la B1 femminile

21 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy