• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Cambia ancora l’autocertificazione, ecco il nuovo modulo

24 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

Adesso si dovrà dichiarare anche il domicilio, oltre a indicare luogo di partenza e quello di destinazione. E il Governo lavora a un inasprimento per chi viola le norme

Il nuovo modulo scaricabile al link riportato qui sotto

Arriva una ennesima versione del modello di autocertificazione per la circolazione sul territorio in tempi di quarantena da Coronavirus e insieme un possibile inasprimento delle pene per chi viola le disposizioni. Dopo l’ulteriore modifica a seguito del decreto Dpcm del 17 marzo, è arrivata una nuova versione del modulo di autocertificazione fatta pervenire a tutti i prefetti italiani dal capo della Polizia, Franco Gabrielli, alla luce delle ulteriori misure restrittive contenute nel successivo documento firmato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte il 22 marzo per affrontare una sfida definita la più difficile dal dopoguerra ad oggi.

Come nelle precedenti versioni il documento si può scaricare dal sito del Viminale https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/nuovo_modello_autodichiarazione_23.03.2020_compilabile.pdf. Queste le tre novità contenute nel documento: chi non ha la stampante a casa può ricopiare il modulo a mano, oltre alla residenza si deve dichiarare anche il domicilio, occorre indicare il luogo di partenza e quello di destinazione. Inoltre si dovrà dichiarare di essere a conoscenza delle misure di contenimento del contagio previste dall’articolo 1 del Decreto del presidente del consiglio dell’11 marzo e dal Dpcm del 22 marzo e l’ordinanza del ministero della Salute del 20 marzo “concernenti le limitazioni alle possibilità di spostamento delle persone” nel territorio nazionale.

I motivi per cui sono permessi gli spostamenti restano  “comprovate esigenze lavorative”,  “motivi di salute” e la “situazione di necessità” per spostamenti all’interno dello stesso comune di residenza. Il “motivo dell’assoluta urgenza” sostituisce il “rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza”,  in quanto viene recepito il Dpcm del 22 marzo che vieta i trasferimenti da un Comune all’altro. Il Governo infine starebbe lavorando a un inasprimento delle pene per chi viola i divieti che potrebbe comportare  una multa attorno ai 2mila euro e l’eventuale confisca del mezzo.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:autocertificazione, Coronavirus, modulo

Potrebbero interessarti anche

Covid, contagi sotto quota 300 ma ci sono ben 7 decessi
25 Settembre 2021
Scendono i contagi (452) ma aumentano i ricoverati (+14) e anche i decessi
2 Agosto 2021
Si impennano i contagi in Toscana: sono 306 in più, di cui 95 a Firenze
21 Luglio 2021

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

“Io amo il futuro”: Ernesto Balducci e la pace alle soglie del terzo millennio

28 Maggio 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Tremila mattonelle di lana per testimoniare il valore delle vita, anche nella sua fase più difficile

26 Maggio 2023

Arte e cultura

Ultimo appuntamento per visitare la Sinagoga addobbata di fiori per la Festa di Shavout

26 Maggio 2023

Sport

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave

27 Maggio 2023

Spettacoli

Nasce il Florence Music Summer Contest: iscrizioni fino al 10 luglio

24 Maggio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy