• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Corriere Fiorentino: De Ponti sostituisce Ermini

30 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

L’avvicendamento dal 3 agosto. Milanese, 58 anni, il nuovo direttore è entrato in via Solferino nel 1999. Per 15 anni è stato vice caporedattore dello Sport

Paolo Ermini

Cambio della guardia al Corriere Fiorentino, il dorso del Corriere Della Sera dedicato alle pagine cittadine e della Regione Toscana. Dal 3 agosto Roberto De Ponti prende la guida della redazione e sostituisce Paolo Ermini, storico direttore delle pagine fiorentine del quotidiano di via Solferino fin dalla loro nascita il 26 febbraio 2008.

Roberto De Ponti

De Ponti, milanese, 58 anni, ha lavorato al Cittadino di Monza, al Giornale, all’Indipendente e a Cose di Casa, prima di entrare nel 1999 nella redazione sportiva del Corriere della Sera, dove da 15 anni è vice caporedattore. Ermini, 66 anni, lascia dopo una prestigiosa carriera iniziata alla Nazione dove è stato vice caporedattore centrale. Arriva al Corriere della Sera nel 1992 e nel 2000 viene nominato vice direttore curando l’operazione full color e il lancio delle edizioni locali. Diventato condirettore nell’estate 2003, tre anni dopo lascia l’incarico per occuparsi del coordinamento dei dorsi locali e nel 2007 torna a Firenze per curare il progetto del Corriere Fiorentino.

Questo il commento del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi. “Un doppio augurio di buon lavoro a Roberto De Ponti: perché assume la direzione di una testata che in questi anni si è costruita un ruolo importante nel panorama toscano e perché questo è un momento certo non facile per l’informazione, soprattutto per quella della carta stampata. Voglio ringraziare Paolo Ermini per il lavoro che ha fatto. Del Corriere Fiorentino è stato fondatore e in oltre dodici anni, insieme alla sua squadra di giornalisti, ha raccontato i tanti aspetti e i cambiamenti della vita sociale, culturale e politica di Firenze e della Toscana. Un impegno prezioso, un grande patrimonio che sarà utile al nuovo direttore”.

“In questi anni – aggiunge il sindaco di Firenze Dario Nardella – ho ricevuto molte tirate di orecchie da Paolo Ermini, spesso sono emerse diversità di vedute sulle scelte amministrative e sulle idee di sviluppo della città, ma non è mai mancata da parte mia la stima per la figura professionale del direttore e dei giornalisti che lavorano a questo quotidiano. Le critiche sono il sale della democrazia. Nel ringraziarlo per tutto questo, do il benvenuto al nuovo direttore Roberto De Ponti: auguro buon lavoro a lui e a tutta la redazione perché possano raccontare questa città con occhi attenti e con penne libere.”

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:avvicendamento, Corriere Fiorentino, Giornalismo, Paolo Ermini, Roberto De Ponti

Potrebbero interessarti anche

Il Generale Oresta nuovo comandante della Scuola Marescialli
8 Marzo 2023
Addio a Mario Sconcerti, maestro di giornalismo e fiorentino incompreso
18 Dicembre 2022
Il Generale Magliocco nuovo comandante regionale della Gdf
5 Ottobre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy