• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Case popolari, duro scontro fra Vannucci e Ceccardi

6 Agosto 2020 // La Martinella di Firenze

L’assessore: “No alla guerra tra poveri, la legge tutela chi ha diritto”. La candidata: “Favorire i cittadini italiani e l’anzianità di residenza”

“Ceccardi e Lega non riescono ad uscire dallo schema loro più congeniale, ma socialmente molto pericoloso della guerra tra poveri”. Si comincia a infiammare l’agone politico fiorentino in vista delle Regionali di settembre. E subito un nuovo botta e risposta Pd-Carroccio accende gli animi dei competitor.

La candidata del centrodestra Susanna Ceccardi

A replicare duramente alla candidata di centrodestra Susanna Ceccardi, è l’assessore alla casa del Comune di Firenze Andrea Vannucci in corsa per un seggio a Palazzo Panciatichi. L’europarlamentare leghista, nel corso di un’intervista a Radio Toscana aveva affermato che in caso di vittoria “nella prima riunione di Giunta possiamo approvare le leggi che abbiamo già presentato all’opposizione e che sarebbero di immediata esecuzione. Penso, ad esempio, al tema delle case popolari. Abbiamo introdotto da sindaci nei regolamenti per le assegnazioni delle case popolari la normativa per favorire i cittadini italiani, l’anzianità di residenza. Lo possiamo fare da subito appena ci insedieremo in Regione Toscana”.

L’assessore alla casa Andrea Vannucci

Secca la puntualizzazione di Vannucci: “Le norme per l’assegnazione degli alloggi pubblici – attacca – ci sono e tutelano chi ha diritto a entrare in graduatoria. La vera sfida per i prossimi cinque anni non è alimentare una guerra tra chi ha più diritto all’assegnazione, ma allargare il diritto alla casa attraverso ulteriori investimenti sull’edilizia residenziale pubblica e non solo. Per gli alloggi Erp è fondamentale proseguire sulla strada intrapresa del recupero degli appartamenti vuoti con risorse stanziate dalla Regione per il prossimo triennio e già approvate dal Lode fiorentino nella riunione dello scorso 23 giugno per interventi del valore di 2milioni e mezzo di euro. Allo stesso tempo è necessario pianificare negli strumenti urbanistici dei Comuni e nel bilancio della Regione nuovi insediamenti popolari con cui far fronte all’emergenza abitativa vissuta purtroppo da molti cittadini”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:alloggi Erp, Andrea Vannucci, case popolari, regionali 2020, Susanna Ceccardi

Potrebbero interessarti anche

Pnrr, 93 milioni per riqualificare 2.700 alloggi Erp della Toscana
28 Maggio 2022
Case Erp, da domani on line il bando per l’assegnazione
28 Ottobre 2021
Alloggi Erp: per partecipare basterà risiedere nel Comune che pubblica il bando
3 Giugno 2021

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy