• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Caso Vessicchio, il Comune procede per diffamazione

12 Agosto 2022 // Luciano Mazziotta

Sergio Vessicchio, già querelato ad agosto dal Comune, è in procinto di ricevere una seconda querela dopo le gravi e spregevoli affermazioni fatte al termine di Fiorentina-Napoli nei confronti di Firenze

A Marzo il direttore di TuttoJuve aveva definito Firenze “Città di merda, senza bellezza”. Adesso l’avvocatura comunale intenterà una causa civile nei confronti del giornalista (radiato) e il risarcimento sarà devoluto alle società sportive del territorio e a progetti di fair play

Una causa civile per risarcimento danni. Lo ha deciso il Comune di Firenze dopo le dichiarazioni di Sergio Vessicchio su TuttoJuve (https://www.lamartinelladifirenze.it/firenze-citta-di-m-senza-bellezza/) del marzo scorso al termine della della partita di Coppa Italia fra Fiorentina e Juventus finita con la vittoria dei bianconeri per 1-0 grazie a un autogol di Venuti a 10 secondi dalla fine.

L’assessore allo sport Cosimo Guccione ( a destra) con Bona Frescobaldi durante la presentazione di “Corri la vita” (Foto di Matteo Bonan)

Vessicchio, già radiato dall’Albo dei Giornalisti nel 2019 per le ripetute accuse sessiste rivolte a una donna arbitro durante una telecronaca, e non si sa a quale titolo ancora direttore, si era scagliato contro Firenze definendola senza giri di parole “città di merda, senza alcuna bellezza” e contro i tifosi “terroristi, una squadra che non dovrebbe stare in nessun campionato”. Poi aveva ripetuto le sue farneticazioni in un video andato in onda trasmissione “la Zanzara” su Radio24, dove le affermazioni infamanti erano state ripetute e mai smentite.

Il Comune, ancora nell’immediatezza dei fatti, aveva annunciato l’intenzione di querelare Vessicchio per diffamazione e adesso è arrivata la decisione di procedere con una causa civile nei confronti del presunto giornalista. “Lo sproloquio irripetibile da parte di Vessicchio – spiega l’assessore allo sport Cosimo Guccione – offende profondamente la città di Firenze, i suoi abitanti, la Fiorentina e la tifoseria viola. Già da venerdì scorso  il sindaco Nardella, dopo essersi consultato col segretario generale, ha dato mandato all’avvocatura comunale di adire a vie legali nelle competenti sedi, a tutela dell’immagine di Firenze e dei suoi cittadini. Il risarcimento danni sarà devoluto interamente alle società giovanili del terriorio e a progetti di fair play”.

Guccione ha poi ricordato il ruolo di Firenze, recentemente sotto i riflettori del mondo con il summit internazionale di sindaci, vescovi, e massime cariche dello Stato. “Firenze – ha concluso – da sempre città operatrice di pace, medaglia d’oro alla Resistenza, è in prima linea per dire no alla guerra in Ucraina e nella raccolta di generi di prima necessità, così come per l’accoglienza dei profughi. Tutti elementi, questi, che evidentemente sono passati inosservati a Vessicchio. Così come l’applauso che ogni domenica, da quel tragico 4 marzo 2018, al minuto 13 di ogni partita i tifosi viola dedicano a Davide Astori. E che la nostra città, a seguito degli insulti al giocatore del Napoli Koulkibaly, è stata protagonista di iniziative contro il razzismo”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cosimo Guccione, dichiarazioni, diffamazione, querela, Sergio Vessicchio, sport

Potrebbero interessarti anche

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”
13 Marzo 2023
Il Comune spenderà 35 milioni per gli impianti sportivi
30 Dicembre 2022
Carrai querela l’Espresso e tre suoi giornalisti
20 Novembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

‘Working class’ da domani fino al 2 aprile: ecco il Festival di letteratura dei lavoratori Gkn

30 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

L’appello di Fondazione Caritas: “Per Pasqua regalate un letto o un pasto a chi ha più bisogno”

30 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy