• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

C’è il capitano Arcieri ad aprire “Aspettando ‘La città dei lettori”

23 Giugno 2020 // La Martinella di Firenze

Giovedì 25 parte il ciclo di appuntamenti di avvicinamento al festival del libro e della lettura con la nuova avventura del personaggio creato dallo scrittore fiorentino Leonardo Gori, già vincitore del Premio Scerbanenco

Lo scrittore Leonardo Gori nella foto di Fabio Chiantini

Sarà Leonardo Gori il primo protagonista di Aspettando ‘La città dei lettori’, il ciclo di eventi diavvicinamento alla terza edizione del festival dedicato al libro e alla lettura che si terrà dal 27 al 30 agosto a Villa Bardini. L’autore incontrerà il pubblico nell’area pedonale di via de’ Cerretani, di fronte alla Libreria Libraccio, giovedì 25 giugno, data di uscita de Il ragazzo inglese (TEA), nuovo atteso capitolo con le avventure del capitano Bruno Arcieri. Moderano Marco Vichi e Paolo Ciampi.

Leonardo Gori vive a Firenze ed è autore del ciclo di romanzi di Bruno Arcieri: prima capitano dei Carabinieri nell’Italia degli anni Trenta, poi ufficiale dei Servizi segreti nella seconda guerra mondiale e infine inquieto senior citizen negli anni Sessanta del Novecento.

In questa nuova avventura che si svolge nell’aprile del 1940, mentre l’Italia di Mussolini è in bilico tra la non belligeranza e l’ingresso in guerra al fianco della Germania, Arcieri si trova coinvolto in una vicenda in cui il destino del suo Paese si intreccia pericolosamente con quello di una serie di personaggi ambigui e sfuggenti, tra cui Johnny, un giovane inglese che per sfuggire all’arruolamento tenta la diserzione con tanto di nuova identità per sé e per la compagna. Ma cosa nasconde Johnny e perché il Comandante del SIM si mostra così interessato al suo segreto? 

Il primo capitolo della serie è Nero di maggio, ambientato a Firenze nel 1938 a cui sono seguiti Il passaggio, La finale, L’angelo del fango (Premio Scerbanenco 2005), Musica nera, Lo specchio nero e Il fiore d’oro: gli ultimi due scritti con Franco Cardini. Gori è anche autore di fortunati thriller storici e co-autore di importanti saggi sul fumetto.

Ma ecco il calendario completo degli appuntamenti di Aspettando La città dei lettori (ore 18.30, via de’ Cerretani, diofronte alla libreria Libraccio):  25 giugno: Leonardo Gori Il ragazzo inglese (TEA); 2 luglio: Christina Von Borries Le unghie rosse di Alina (Giunti); 9 luglio: Alessandro Raveggi  Grande Karma. Vite di Carlo Coccioli (Bompiani); 16 luglio:  Luisanna Messeri e Angela Simonelli Le stories di Artusi (Giunti); 23 luglio: Sasha Naspini I Cariolanti (Edizioni E/O); 30 luglio: Luca Ricci Gli estivi (La nave di Teseo).

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:giallo, La Città dei Lettori, Leonardo Gori, presentazione, romanzo

Potrebbero interessarti anche

Al Vieusseux la presentazione della cinquina del Premio Strega Poesia 2023
22 Settembre 2023
Volley, 110 primavere sotto rete: la Liberi e Forti pronta per la B1 femminile
21 Settembre 2023
Benedetta Tobagi chiude Intemporanea al Museo del Novecento
18 Settembre 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tre giorni di controlli di Interforze e in una abitazione scoperta raffineria di crack ‘fai da te’

22 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Al Vieusseux la presentazione della cinquina del Premio Strega Poesia 2023

22 Settembre 2023

Sport

Inaugurata la nuova pista di atletica leggera al coperto del Marathon Stadium ‘Luigi Ridolfi’

22 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy