Dal 4 al 6 maggio a Villa Bardini letture animate, laboratori di scrittura, live panting, spettacoli, talk, dibattiti, attività per le scuole e incontri con illustratori, editori e autori internazionali
La Città dei Lettori
Ian McEwan per ‘La città dei lettori’ presenta al Niccolini il suo nuovo romanzo “Lezioni”
Nella sua ultima opera lo scrittore britannico, vincitore del Booker Prize, affida ai suoi lettori un lavoro di sconvolgente maestria e luminosa intensità emotiva
Gazzola, Innocenti e Stancanelli alla Coop di piazza Leopoldo
I tre candidati al Premio Città dei Lettori saranno presentati da Gabriele Ametrano, direttore del Festival che da cinque anni coinvolge autori, illustratori e curatori con l’obiettivo di promuovere il libro e la lettura
La Firenze post pandemia nel romanzo di Michele Baldini
La presentazione venerdì 9 dicembre nell’ambito degli eventi a cura de “La città dei lettori”. Con l’autore dialogherà lo scrittore Daniele Pasquini
La nuova indagine di Bruno Arcieri e i vampiri di “Crave”, nuovi incontri de La città dei lettori
Due appuntamenti da non perdere martedì 11 ottobre con Leonardo Gori alla Canottieri e sabato 15 all’Accademia di belle Arti (ore 17) con Tracy Wolff best selling n.1 secondo il New York Times
Sei nuove tappe nei comuni metropolitani per un festival sempre più diffuso
Dal 1° settembre al 29 ottobre, 14 giornate di eventi per la Città dei Lettori nel del messaggio che unisce la kermesse culturale di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS: “Leggere ci unisce”
La lectio di Paolo Nori su Dostoevskij conclude la 5a edizione fiorentina de “La Città dei Lettori”
Nel pomeriggio l’incontro con Rossella Miccio (Presidente di Emergency) in ricordo di Gino Strada e le presentazioni in anteprima dei nuovi romanzi di Simone Innocenti e Antonio Fusco
Città dei Lettori, è il giorno del “Maestrone” Guccini e dei sette finalisti dello Strega
Due gli appuntamenti da non stasera perdere nella seconda giornata del Festival diretto da Gabriele Ametrano. Ma gli eventi inizieranno già alle 10 con la premiazione del concorso Libernauta per ragazzi con la partecipazione del rapper Amir Issaa
Domani al via “La Città dei lettori” con una giornata dedicata ai 10 anni di Edizioni Clichy
Il Festival di promozione del libro e della letteratura diretto da Gabriele Ametrano celebra il primo decennio della casa editrice fiorentina nata nel 2012 la cui specialità sono i titoli in francese proposti con traduzioni di alta qualità
La cultura e l’incontro contro ogni conflitto: 80 eventi e oltre 100 ospiti per “La Città dei Lettori”
Presentata la quinta edizione della kermesse diretta da Gabriele Ametrano che coinvolgerà ben 12 comuni della Toscana al motto di “Leggere ci unisce”. Fra i nomi più importanti Francesco Guccini, Roberto Saviano e Francesca Michielin
L’amore. L’incanto. L’oblio: così Sara Gazzini racconta Laura Antonelli
All’Accademia delle Belle Arti giovedì la presentazione del libro dell’autrice fiorentina e voce di Radio2 che ripercorre la vita della diva triste sex-symbol con Malizia ma anche protagonista di film di Visconti e Bolognini
12 comuni coinvolti e 27 giorni con i protagonisti della letteratura: torna a giugno la Città dei Lettori
Quinta edizione per la kermesse ideata dall’Associazione Wimbledon con la direzione di Gabriele Ametrano. Tra le novità il Premio omonimo, un doppio appuntamento con i finalisti del Premio Strega, ospiti internazionali e approfondimenti su personalità artistiche e letterarie del ‘900
La “Città dei Lettori” diffusa chiude stasera e domani a Bagno a Ripoli
Dario Cecchini e Alessandro Rossi, ma anche Beppe Severgnini che presenta il suo talk “Chi siamo diventati” e Marco Vichi con l’ultima avventura del commissario Bordelli nella Firenze del 1970. E poi ancora le passeggiate con Enzo Fileno Carabba
Le contraddizioni del Giappone nel nuovo libro di Laura Imai Messina
Domani all’Accademia delle Belle Arti la presentazione di “Le vite nascoste dei Colori” nel quadro degli incontri di avvicinamento alla Città dei Lettori
Cinque incontri con gli autori aspettando “La Città dei lettori”
Al via domani, 11 giugno, un ciclo di appuntamenti di avvicinamento al Festival ideato da Wimbledon e diretto da Gabriele Ametrano. Gli incontri sono tutti gratuiti e permetteranno di dialogare con gli scrittori