• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Cellai: “Nardella sta spegnendo l’entusiasmo di Commisso”

12 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

Ma sulla variante Mercafir il sindaco replica: “Firenze ha l’amministrazione più “fast” d’Italia”

Jacopo Cellai (Forza Italia)

“Nardella sta spegnendo l’entusiasmo di Commisso”. Non si sono fatte attendere le reazioni politiche alla lunga nota della Fiorentina nella quale la società viola ha fatto sapere il suo pensiero sull’ipotesi del nuovo stadio nell’area Mercafir a Novoli.

In sostanza il club gigliato ha ribadito la sua posizione, per altro già espressa nelle scorse settimane, sottolineando che se da un lato continua la valutazione su partecipare o meno alla gara per l’acquisizione dell’area, dall’altro “sentiamo il dovere di dire con umiltà ma con chiarezza che qualora il processo in corso non si svolgesse secondo tempi certi e con costi ragionevoli, la nostra volontà di portare avanti il progetto Mercafir svanirebbe velocemente” (https://www.lamartinelladifirenze.it/2020/02/11/fiorentina-verso-il-dietrofront-sul-nuovo-stadio/).

Parole condivise dal capogruppo di Forza Italia in Consiglio Jacopo Cellai che va duramente all’attacco della Giunta Nardella: “Commisso – spiega – pone due questioni ragionevoli sulla sua partecipazione al bando: quella economica perché oltre ai 22 milioni per l’acquisto dei terreni sono previste a carico dell’aggiudicatario una serie di opere di urbanizzazione e di viabilità che costano un altro pacchetto di milioni di euro non indifferente; e quella dei tempi, centrale, perché i quattro anni garantiti da Nardella per liberare il mercato e costruire lo stadio sono una bufala e noi l’abbiamo sempre detto. Già ora sono passati otto mesi a cui ne vanno aggiunti altri 20 per liberare l’area del nuovo stadio. L’opzione Mercafir è stata sin dall’inizio una forzatura nata male e gestita peggio, e la responsabilità è tutta di Nardella e del Pd”.

Di tutt’altro avviso il primo cittadino fiorentino che a margine di una conferenza stampa ha rivendicato la velocità di tutta l’operazione stadio-Mercafir. “Si tratta – ha detto Nardella – di un vero record approvando una variante urbanistica in meno di tre mesi. Se guardo ai tempi che ha impiegato Torino per fare lo Juventus Stadium dico che Firenze ha l’amministrazione più fast d’Italia. C’è un bando pubblicato: da qui fino alla chiusura della gara non posso fare commenti e non posso esprimermi. Qualunque soggetto privato interessato che vuole avere dei chiarimenti tecnici ha le porte spalancate: noi daremo massimo supporto a chiunque sia interessato. Ora aspettiamo soltanto di vedere se e quali saranno gli esiti della nostra gara”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Jacopo Cellai, Mercafir, nuovo stadio, stadio

Potrebbero interessarti anche

Il Franchi e il futuro di Campo di Marte: alla Palazzina Reale dibattito il 29 giugno
27 Giugno 2022
Nuovo Franchi, ecco la road map dei lavori
7 Giugno 2022
Atletica, allo stadio Ridolfi la prima edizione del Challenge
3 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Rapinato e aggredito a colpi di machete

1 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy