• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Chiavi della Città a Richard Gere: scoppia la polemica

7 Ottobre 2019 // Luciano Mazziotta

La cerimonia lunedì 14 nel Salone dei Cinquecento. Centrodestra e M5S attaccano: “Spot per l’immigrazione clandestina”. Armentano (Pd): “Stiamo con chi salva le vite in mare”

Chiavi della città a Richard Gere e subito scoppia la polemica con centrodestra e Movimento 5 Stelle che in una dichiarazione congiunta accusano il sindaco Dario Nardella di fare “uno spot per l’immigrazione clandestina” rendendo Firenze “capitale mondiale del buonismo radical chic”.

L’attore americano Richard Gere

La consegna della riproduzione fedele delle chiavi delle antiche porte cittadine avverrà lunedì 14 ottobre alle 18 nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. L’attore e attivista americano è stato scelto per il suo impegno nella difesa dei diritti umani come nel caso dello scorso agostoquando salì a bordo della nave dell’Ong Open Arms ormeggiata da giorni al largo di Lampedusa con a bordo 160 migranti salvati in diverse operazioni per sbloccare la situazione e consentirne lo sbarco. 

La cerimonia si svolgerà alla presenza del Consiglio comunale e si aprirà con i saluti del primo cittadino fiorentino. Seguirà l’intervento del direttore del Migration Policy Center dell’EUI, Andrew Geddes, e un dialogo tra Nardella e Gere moderato dalla giornalista Eva Giovannini.

“Nardella – dicono in coro i capigruppo del centrodestra Ubaldo Bocci (coordinatore), Federico Bussolin (Lega), Jacopo Cellai (Forza Italia), Alessandro Draghi (Fratelli d’Italia) e del Movimento 5 Stelle Roberto De Blasi – ne ha pensata un’altra delle sue: consegnare le chiavi della città a Richard Gere, noto attore e sex symbol hollywoodiano, famoso negli ultimi tempi più che per le sue interpretazioni per le ‘imprese’ umanitarie come trascorrere una mezza giornata a bordo di una nave di una Ong piena di migranti clandestini a Lampedusa. Una scelta, quella del sindaco, che non ci sorprende vista la parte politica da cui proviene: ma che non di meno ci indigna come fiorentini. Nardella stavolta per conquistare le prime pagine dei giornali e assicurarsi le telecamere dei Tg fa uno spot per l’immigrazione clandestina, rendendo Firenze capitale mondiale del buonismo radical chic. Semplicemente, una vergogna per la città e per i fiorentini”.

A strettissimo giro di posta la replica del capogruppo Pd Nicola Armentano: “Forse – dice – non si ricordano che il Comune è solito conferire le Chiavi della città a personalità che si sono distinte in vari settori. Ma soprattutto ci tengo a sottolineare che le ‘imprese’ umanitarie di Gere, di cui si fanno beffa, per noi sono un gesto di cui andare fieri. Far sì che le persone non muoiano in mare non è un optional, un vezzo o un modo per andare in televisione. Loro lo chiamano ‘buonismo radical chic’, per noi è umanità. Noi stiamo con chi salva le vite delle persone in fuga da paesi in guerra e alla ricerca di un futuro migliore”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Alessandro Draghi, Chiavi della Città, Dario Nardella, Federico Bussolin, Jacopo Cellai, Open Arms, Polemica, Richard Gere, Roberto De Blasi, Ubaldo Bocci

Potrebbero interessarti anche

Svolta Firenze: no a nuovi hotel in Centro, servizi raggiungibili in 15 minuti, paletti per affitti brevi
9 Gennaio 2023
Il Natale del sindaco Nardella fra i doni al Meyer e alla Casa Famiglia San Paolino
24 Dicembre 2022
Musei aperti a Natale, Nardella contro Schmidt
24 Dicembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viaggia con quasi mezzo chilo di cocaina nella pancia: arrestato dalla Guardia di Finanza

27 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

Tra eros, religione e poesia il viaggio di Antonio Petrocelli nel mondo del vino

25 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy