• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Cinema, slitta a settembre il Florence Korea Film Fest

11 Giugno 2020 // La Martinella di Firenze

Sarà un festival diffuso tra appuntamenti virtuali, in sala al Cinema la Compagnia e in altri luoghi della città

Il Florence Korea Film Fest ci sarà, la diciottesima edizione si svolgerà a settembre dal 23 al 30 e sarà un festival diffuso tra appuntamenti virtuali e in sala al Cinema la Compagnia e altri luoghi della città.

Da sinistra Riccardo Gelli, direttore artistico, e Chang Eun-Young, vicedirettrice coordinamento

L’emergenza Covid ha portato allo slittamento ulteriore delle date (da quelle ufficiali di marzo a maggio) e a programmare nuove narrazioni con nuovi strumenti che sono in corso di valutazione da parte dell’organizzazione affinché l’affascinante e in parte misterioso mondo del cinema sud-coreano possa continuare a essere raccontato come ha fatto il regista vincitore di 4 premi oscar Bong Joo-ho che con il suo film Parasite sta facendo vivere al mondo sud-coreano una splendida stagione.

La 18/ma edizione del Florence Korea Film Fest è organizzata dall’Associazione Culturale Taegukgi – Toscana Korea Association, diretta e ideata da Riccardo Gelli (Console onorario della Repubblica di Corea in Toscana). “Sarà un festival diffuso – ha spiegato Gelli – tra incontri virtuali on-line streaming e appuntamenti in sala sempre in attesa delle nuove disposizioni e normative sulla sicurezza. E’una sfida nuova per il cinema e la sua fruizione e la prendiamo come occasione di sfida verso nuovi mercati e possibilità di godersi un festival in modo diverso nella speranza di tornare alla normalità.”

Il programma del festival non subirà grandi variazioni rispetto a quello già annunciato: la prima retrospettiva in Italia dell’attore Cho Jin – woong, star del cinema sud-coreano; K-History un racconto storico per far luce sul passato della società coreana; Orizzonti coreani dedicata al cinema contemporaneo con titoli campioni d’incassi in patria e premiati nei festival di tutto il mondo; Independent Korea che ospita lavori di giovani e talentuosi registi fuori dalla rete della grande distribuzione; Corto, Corti! Il meglio dei cortometraggi passati ai festival più importanti. In cartellone anche la VR Virtual Reality Experience sezione dedicata alla realtà virtuale e K-Documentary, la nuova sezione del festival che ospiterà alcuni documentari che affronteranno il tema della natura e la scoperta della Corea del Nord. Tutte le informazioni sul sito della manifestazione: www.koreafilmfest.com.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:cinema, Cultura, Korea Film Fest

Potrebbero interessarti anche

Pistoia e Firenze celebrano Mauro Bolognini
27 Giugno 2022
Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina
27 Giugno 2022
Da Cruise a Sorrentino passando per incontri, musica e teatro. E’ l’estate Stensen in Manifattura
23 Giugno 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Oltre 3 milioni di euro confiscati e 2 condannati per usura e riciclaggio

30 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy