• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Cinque incontri con gli autori aspettando “La Città dei lettori”

10 Giugno 2021 // La Martinella di Firenze

Al via domani, 11 giugno, un ciclo di appuntamenti di avvicinamento al Festival ideato da Wimbledon e diretto da Gabriele Ametrano. Gli incontri sono tutti gratuiti e permetteranno di dialogare con gli scrittori

Al via domani, 11 giugno,  Aspettando ‘La città dei lettori’, un ciclo di cinque appuntamenti fiorentini di avvicinamento al Festival dedicato alla libro e alla lettura. Gli incontri avranno inizio alle 18 e daranno la possibilità agli spettatori di dialogare direttamente con l’autore.

Villa Bardini è il luogo magico degli incontri de “La Città dei Lettori”

Si inizia con Annalisa Menin e Il traghettatore (Giunti Editore), storia di una rinascita, divertente e romantica. Con l’autrice, alle Serre Torrigiani (Via Gusciana, 21), sarà presente Geraldina Fiechter. Martedì 29 giugno è la volta di Laura Imai Messina con Le vite nascoste dei colori (Einaudi): la scrittrice propone la sua visione sul Giappone con un libro che ha come tema centrale la potenza dell’amore tra due figure indimenticabili e opposte. Laura Imai Messina, all’Accademia di Belle Arti di Firenze (Via Ricasoli, 66), sarà accompagnata da Laura Montanari. Si prosegue martedì 6 luglio con Antonio Fusco e Quando volevamo fermare il mondo (Giunti), storia d’amicizia tradita e d’amore in cui due protagonisti maschili si ritrovano ai lati opposti di una barricata. Sullo sfondo i fatti drammatici di quel luglio 2001 raccontati da chi li ha vissuti in prima persona. All’appuntamento, alle Serre Torrigiani (Via Gusciana, 21), insieme all’autore ci sarà Simone Innocenti. Mercoledì 7 luglio, alla Biblioteca delle Oblate (Via dell’Oriuolo, 24), si terrà l’incontro con Luisa Cuini, Donatella Diamanti e Siena Santoni e altre autrici di Amiche Nemiche (Giunti), una raccolta nata dalla penna di un gruppo di donne, con la quale venticinque amiche scrittrici declinano uno dei temi più appassionanti della letteratura, l’amicizia, in racconti che ne esplorano tutte le sfumature. Si chiude martedì 13 luglio con Lisa Ginzburg e la sua narrazione dal titolo Cara pace (Ponte alle Grazie), candidata al Premio Strega 2021. Un romanzo familiare, la storia di due sorelle, tra adolescenza e necessità di curarsi dai legami e gli affetti. All’Accademia delle Belle Arti (Via Ricasoli, 66) a presentare il volume sarà Chiara Dino.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito (fino a esaurimento posti e senza prenotazione), sarà garantito il rispetto delle misure anti Covid. 

Le foto che accompagnano l’articolo sono di Stefano Casati

Argomenti:appuntamenti, autori, incontri, La Città dei Lettori, Libri

Potrebbero interessarti anche

Libri, si amplia lo SDIAF con le biblioteche di Santo Spirito e del Buon Umore
12 Marzo 2025
Palazzo Vecchio, il Gruppo PD incontra i cittadini
29 Gennaio 2025
Al via la trentesima stagione di “Leggere per non dimenticare”
2 Ottobre 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy