• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Consiglio, Nardella lunedì fa il punto sull’emergenza Coronavirus

27 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

L'ultima seduta del Consiglio a porte chiuse nel Salone dei Cinquecento

La riunione si terrà in video conferenza e sarà possibile seguirla attraverso il canale Youtube del Comune

Salvo imprevisti ci sarà una comunicazione del sindaco Nardella o della sua vice Cristina Giachi che farà il punto della situazione sull’emergenza Coronavirus in città. Ogni gruppo politico poi potrà presentare un atto che in questo particolare momento sente come prioritario. Come anticipato da La Martinella (https://www.lamartinelladifirenze.it/2020/03/25/coronavirus-il-consiglio-torna-a-riunirsi-ma-in-videoconferenza/) torna a riunirsi il Consiglio comunale, anche se in maniera telematica. E la seduta sarà interamente dedicata ai provvedimenti sul Covid-19 con mozioni, risoluzioni e ordini del giorno che spazieranno dall’economia (Pd, Lista Nardella e Lega), alle esenzioni e agevolazioni fiscali (F. Italia M5S), alla moratoria sui canoni Erp (Spc) per concludersi con la richiesta di dichiarazione dello stato di calamità naturale per Firenze a causa del Covid-19 presentata dal capogruppo di Fratelli d’Italia Alessandro Draghi.

L’appuntamento per la videoconferenza è per le 14.30 di lunedì 30 marzo ed i lavori potranno essere seguiti in streaming sul canale Youtube del Comune (https://www.youtube.com/channel/UCXdLhwYzwI9159Ei7TDTn4w). Oltre al consiglio comunale anche le diverse commissioni consiliari funzioneranno in modalità telematica.

“Voglio ringraziare – dice il presidente del Consiglio comunale Luca Milani assieme ai vice presidenti Emanuele Cocollini e Maria Federica Giuliani – il Segretario Generale e quanti, della direzione del Consiglio e della direzione supporto informativo, hanno collaborato per permettere questa modalità oggi possibile grazie alle disposizioni del Decreto ministeriale. I gruppi politici di Palazzo Vecchio nella riunione hanno anche espresso ringraziamento alla Giunta per l’operato e l’impegno che ciascun assessore ha messo e sta mettendo in questa fase di emergenza sanitaria. Ciò è evidentemente un bel segnale che arriva dal mondo politico fiorentino nel momento della necessità. Firenze è sempre capace di ritrovarsi unita e solidale. A tutti i fiorentini il Consiglio comunale di Firenze rivolge il suo più affettuoso e sincero augurio che tutto vada bene”.

(Articolo aggiornato alle 16.45 di oggi)

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Consiglio comunale, Dario Nardella, Luca Milani, seduta, telematica

Potrebbero interessarti anche

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”
21 Marzo 2023
Nardella: ‘No messinscena per il blitz di venerdì’. Summit istituzioni-ambientalisti a settembre
20 Marzo 2023
Il sindaco “placcatore” si scusa e tende la mano al dialogo, i dubbi però restano
19 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Va al bancomat per prelevare e viene rapinato. Minori scippano donna, scoperti e denunciati

24 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”

24 Marzo 2023

Spettacoli

Una mostra, un talk e una proiezione omaggiano Francesco Nuti e i 40 anni di ‘Io,Chiara e lo Scuro’

22 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy