• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Contro il degrado cancellata sul sagrato di Santo Spirito

1 Settembre 2019 // Luciano Mazziotta

Padre Giuseppe Pagano: “Occorre restituire a Piazza e Basilica il decoro che meritano. Vorrei che i nostri amministratori si vegliassero presto per vedere lo schifo che abbiamo davanti tutti i giorni”

Basta con il degrado che assedia piazza e basilica altrimenti, per proteggere il luogo sacro, non resterà altro da fare che mettere una cancellata. All’indomani dell’appello dell’Associazione Amici di Santo Spirito, rilanciato da giornali e pagine social della comunità agostiniana, arriva durissima la presa di posizione di Padre Giuseppe Pagano, Priore degli Agostiniani.

Scene di degrado a Santo Spirito

E intanto una delegazione del sodalizio e di residenti è pronta a incontrare Comune e questura per rappresentare la situazione ormai da tempo fuori controllo con la quale la comunità è costretta a convivere tutti i giorni a causa della “malamovida” che ha trasformato il bellissimo sito in Oltrarno e il sagrato della chiesa in un luogo dove è lecito fare di tutto.

Padre Giuseppe Pagano, Priore degli Agostiniani

“C’è tanta condivisione da parte dei fiorentini — racconta padre Giuseppe Pagano, priore degli Agostiniani —: sono contento che gli Amici di Santo Spirito abbiano avuto il coraggio di esporsi, sennò sembra che il degrado sia soltanto una “paranoia” di noi frati. Non c’è il senso del sacro, non c’è rispetto. L’impressione è che qui si possa fare quello che si vuole. Abbiamo tanto sostegno dalla gente, ma le istituzioni non le capisco”.

Secondo il Priore contro degrado e maleducazione “che feriscono il quartiere” ci vorrebbero prevenzione e far rispettare le leggi. E aggiunge: “Se non vedremo un miglioramento ci penseremo noi mettendo, sia pure a malincuore, i cancelli a protezione della chiesa. Dobbiamo trovare i fondi e chiedere i permessi alla Sovrintendenza: ma a Roma, alla chiesa agostiniana, li hanno messi e per lo stesso motivo”.

Parole dure quelle adoperate da Padre Giuseppe che non si tira indietro nell’urlare la sua rabbia e il dolore che è quello di un’intera comunità. “La Basilica – aggiungono dall’Associazione nata nel 2007 per volontà di Agnese Mazzei, Ferdinando Budini Gattai, Ferdinando Frescobaldi e Marco Manetti – si trova in un’area che conserva carattere e vivacità, con tante botteghe artigiane e attività che si tramandano il sapere e le tradizioni che hanno reso famosa la nostra città”.

La Basilica di Santo Spirito

Dice ancora Padre Giuseppe: “Il degrado è sotto gli occhi di tutti. Movida notturna, bivacchi, pic-nic di turisti, la bellissima vasca in pietra serena usata addirittura come piscina e non viene risparmiato neppure il sagrato della Basilica. Un luogo sacro oltraggiato e ridotto a immondezzaio con i volontari costretti a ripulire. Non è possibile andare avanti così. E’ necessario restituire alla piazza e al sagrato il decoro che meritano. Occorrono misure concrete ed effettive contro il degrado di Santo Spirito”.

Palazzo Vecchio chiamato in causa, attraverso l’assessore alla sicurezza Andrea Vannucci, sostiene che Santo Spirito è sempre oggetto di grande attenzione da parte dell’amministrazione: vedi gli interventi di riqualificazione della piazza con l’installazione di telecamere per la videosorveglianza.

“Ai nostri amministratori – conclude il Priore degli Agostiniani – dico questo: vorrei che si svegliassero presto al mattino per vedere lo schifo che abbiamo davanti tutti i giorni. Fino a questo momento di concreto non è stato fatto nulla. Una settimana prima delle elezioni il sindaco Nardella è venuto qui e ha fatto delle promesse. Sono passati tre mesi e tutto prosegue come sempre. Le sue sono state soltanto menzogne politiche. Se non cambieranno le cose, l’unica soluzione per avere un po’ più di decoro davanti alla chiesa sarà quella di mettere la cancellata”. 

Argomenti:Agostiniani, Andrea Vannucci, decoro, degrado, movida, Padre Giuseppe Pagano, Santo Spirito

Potrebbero interessarti anche

Libri, si amplia lo SDIAF con le biblioteche di Santo Spirito e del Buon Umore
12 Marzo 2025
Blitz della Municipale in Santo Spirito: contro i troppi tavolini in piazza sanzioni per 4.500 euro
10 Novembre 2024
“Quell’uomo è aggressivo, bivacca e fa i propri bisogni all’ingresso dello store”
2 Ottobre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy