• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Coronavirus: il Consiglio torna a riunirsi, ma in videoconferenza

25 Marzo 2020 // Luciano Mazziotta

L'ultima seduta del Consiglio a porte chiuse nel Salone dei Cinquecento

La cabina di regia continuerà comunque a funzionare. De Blasi (M5S): “Abbiamo voluto con forza che i lavori riprendessero quanto prima”

Consiglio Comunale in videoconferenza, sul modello di quanto avviene nella vicina Bologna. Ma la cabina di regia comune composta da tutte le forze politiche presenti nell’assemblea civica continuerà a funzionare compatibilmente con l’impegno della Giunta.

Il capogruppo M5S Roberto De Blasi

A poco più di due settimane dall’ultima seduta svoltasi il 9 marzo nel Salone dei Cinquecento, in un clima quasi surreale e a porte chiuse causa le prime restrizioni portate dall’emergenza Coronavirus, (https://www.lamartinelladifirenze.it/2020/03/09/coronavirus-giachi-in-consiglio-ci-e-chiesto-coraggio-e-senso-di-comunita/), il “parlamentino” fiorentino torna a riunirsi lunedì prossimo e sarà la prima volta in assoluto per Firenze con questa modalità già testata positivamente nella città delle due torri. A Bologna infatti già da lunedì della scorsa settimana le commissioni consiliari si svolgono così. Due giorni dopo è stato il turno del Consiglio che ha svolto con questa procedura la prima la parte dedicata al Question Time e poi, sempre in questo modo, ha proseguito i lavori con la seduta ordinaria. Per Firenze l’input è partito dal Movimento Cinque Stelle e dal suo capogruppo a Palazzo Vecchio Roberto De Blasi:

“Noi – spiega – abbiamo sostenuto la possibilità di mantenere aperta la cabina di regia, ma abbiamo voluto con forza che i lavori in Consiglio riprendessero quanto prima insieme alle commissioni permanenti, richiamando al senso di responsabilità delle parti politiche nell’affrontare temi attuali e attinenti la gestione della crisi. Si chiama democrazia e gli eletti hanno il diritto ma anche il dovere di poter partecipare in questo senso”. Ancora l’ordine del giorno dei lavori non è stato definito in quanto la riunione dei capigruppo è prevista per domani. Sembra che ogni forza politica potrà sottoporre all’attenzione del Consiglio uno o due atti.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Consiglio comunale, riunione, Roberto De Blasi, seduta

Potrebbero interessarti anche

Sulla tassa di soggiorno altro strappo fra Italia Viva (che si astiene) e la maggioranza
28 Marzo 2023
Nardella: ‘No messinscena per il blitz di venerdì’. Summit istituzioni-ambientalisti a settembre
20 Marzo 2023
Il Consiglio adotta il Piano Operativo Comunale: disegnerà la Firenze del futuro
13 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Colpito alla testa per aver chiesto a uno sconosciuto di non urinare in pubblico

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy