• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Coronavirus, in Toscana le ricette mediche arrivano via sms

23 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

La piattaforma sarà disponibile gratuitamente anche per le altre Regioni: consente di far arrivare un messaggino col codice della prescrizione che letto al farmacista si tramuta nelle medicine richieste. Rossi: “E’ l’attuazione concreta dell’invito a restare il più possibile a casa”

Ricette mediche attraverso messaggini da cellulare: da oggi è possibile con “NRE via SMS” il sistema elettronico, già in funzione, che permette ai cittadini residenti in Toscana di richiedere con una semplice telefonata al proprio medico e pediatra di famiglia il farmaco di cui hanno bisogno. Un servizio particolarmente utile in queste settimane di emergenza Coronavirus perché consente di evitare uscite per recarsi dal dottore, code e affollamenti.

Il Governatore della Toscana Enrico Rossi

“La Regione Toscana – spiega il Governatore Enrico Rossi – ha fortemente voluto questa soluzione per ridurre il rischio di diffusione del virus, in particolare verso i pazienti cronici e fragili che necessitano di proseguire le terapie e che fino ad oggi dovevano recarsi allo studio medico per il ritiro della ricetta che invece oggi dematerializziamo completamente. E’ l’attuazione concreta dell’invito a restare il più possibile a casa. Credo sia un utilizzo intelligente della tecnologia reso possibile dalla competenza dei nostri tecnici, che ringrazio, e dagli importanti investimenti fatti dalla Regione negli ultimi anni”.

Il servizio funziona così: il medico effettua la prescrizione registrandola sul proprio computer. La piattaforma elettronica toscana invia al paziente tramite SMS (il sistema più semplice e accessibile a tutti) il numero di codice della ricetta che, letto al farmacista, viene tradotto nella prescrizione medica e permette di predisporre i farmaci richiesti. Ad oggi sono già 86.363 gli SMS inviati ai pazienti toscani, con il numero di ricetta elettronica, e sono circa 2.000 i medici e i pediatri di famiglia nella Regione che la utilizzano. Ma la piattaforma “made in Tuscany” ha già catturato l’interesse di altre sei regioni italiane (Sardegna, Marche, Abruzzo, Friuli, Liguria, Val d’Aosta) più la provincia autonoma di Bolzano che hanno ne fatto richiesta.

“Forniremo gratuitamente la nostra piattaforma – aggiunge Rossi – a tutte le Regioni che ce ne faranno richiesta. In un momento come questo, ci è parso doveroso aiutare le altre Regioni italiane più in difficoltà su questo fronte”. La piattaforma è ospitata sul Sistema Cloud Toscana (SCT), ovvero il data-center della Regione Toscana candidato a diventare Polo strategico nazionale (secondo il censimento dell’Agenzia per l’Italia Digitale), ed è stata progettata fin dall’origine per essere estesa: per questo è possibile lasciarla utilizzare anche da altre Regioni interessate.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, Enrico Rossi, medicine, Regione, ricette, Sms

Potrebbero interessarti anche

C’è una torre in più nella nuova vita del Centro direzionale di Novoli
28 Giugno 2022
Comune, Cri e Regione lanciano una raccolta fondi: “Siamo tutti cittadini di Kiev”
3 Marzo 2022
Gkn, spuntano due manifestazioni d’interesse
1 Dicembre 2021

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Doppia aggressione con ferimento

3 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

Street art, gli studenti dell’Accademia dipingono sui piloni del Ponte all’Indiano

3 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

21 spettacoli e cinque prime nazionali per la stagione di rinascita de La Pergola

4 Luglio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy