Presentato oggi il progetto vincitore del Concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione e l’ampliamento del Centro direzionale della Regione che in futuro ospiterà tutti i dipendenti dell’Ente
Regione
Fossi lancia la scalata alla segreteria regionale Pd
Oltre mille le firme a sostegno della candidatura dell’ex sindaco di Campi Bisenzio. “C’è bisogno di un nuovo Partito Democratico, capace di valorizzare i territori e le persone”
Certificato medico addio per tornare a scuola: l’idea della Regione
La proposta dell’assessore alla sanità Simone Bezzini potrebbe essere discussa dal Consiglio già nelle prossime settimane. Scopo: ridurre la burocrazia ma senza intaccare la tutela della salute all’interno dei plessi
Sostegno all’affitto, in arrivo oltre 20 milioni dalla Regione
E’ il budget proveniente dal Fondo nazionale per l’integrazione canoni di locazione. Serviranno a dare una mano concreta a chi non può pagare regolarmente l’affitto tramite bandi comunali
Rivoluzione in Toscana: anche la ricetta ‘bianca’ diventa elettronica
Si tratta della prescrizione di farmaci non rimborsabili dal servizio sanitario nazionale. Saranno utilizzabili anche fuori regione
La Regione finanzia 49 borse di studio per nuovi medici: Covid, continua la discesa dei contagi
Palazzo Strozzi Sacrati ricorre alle risorse proprie per far fronte alla carenza di medici di famiglia. Attivati anche due concorsi per medicina d’urgenza e interna. Intanto il virus prosegue la sua frenata: 2.711 i nuovi positivi
C’è una torre in più nella nuova vita del Centro direzionale di Novoli
Presentato oggi il Concorso internazionale per riqualificare i due edifici già esistenti e creare una nuova struttura che, oltre a essere sede per la Protezione Civile, potrà ospitare 350 postazioni lavoro per i dipendenti regionali. Con la previsione in futuro di spostare lì la presidenza
Comune, Cri e Regione lanciano una raccolta fondi: “Siamo tutti cittadini di Kiev”
Continua la mobilitazione e la solidarietà a fianco del popolo ucraino invaso dalle truppe russe di Putin. Ieri a Palazzo Strozzi Sacrati la prima riunione dell’unità anticrisi con la firma della dichiarazione di mobilitazione internazionale decisiva per aiuti e accoglienza
Gkn, spuntano due manifestazioni d’interesse
Lo ha comunicato l’advisor nominato dall’azienda durante l’incontro tenutosi questo pomeriggio in Regione dopo una giornata carica di tensione. Salvetti (Rsu): Continuiamo a chiedere un percorso chiaro di ripartenza”
La Regione mette in campo 14 milioni per sostenere gli affitti di famiglie in difficoltà
Il contributo non potrà essere cumulato col reddito di cittadinanza. Potranno richiederlo anche quei nuclei che hanno subito una perdita significativa delle entrate a causa del Covid
Oltre 4 milioni per migliorare sicurezza e traffico al viadotto dell’Indiano
Quasi 4 milioni arriveranno dalla Regione grazie all’accordo firmato ieri col comune di Firenze. I restanti li metterà Palazzo Vecchio. Due i lotti di intervento che prevedono raddoppio delle corsie di marcia e due rotatorie
Il Pegaso a Larissa e Beatrice, due donne che portano in alto la Toscana
La prima ha stabilito il nuovo record mondiale di salto in lungo U/20 eguagliando la madre Fiona May: la seconda dirige Mascagni e Puccini con una bacchetta d’argento di Paolo Penko che con i suoi otto spicchi richiama la cupola del Brunelleschi e vuol essere chiamata Direttore
Villa Fabbricotti sarà la sede della Fondazione Alinari
Poco più di un anno fa l’acquisizione del celebre archivio fotografico da parte della Regione. Oltre 5 milioni di pezzi che presto saranno a disposizione di tutti
Da venerdì 24 consentita la vendita di cibo da asporto
Dovrà essere effettuata previa ordinazione on-line o telefonica. I locali dovranno garantire che gli ingressi per il ritiro dei prodotti ordinati avvengano solo per appuntamenti e dilazionati nel tempo. Il 25 aprile e il 1° maggio tutti gli esercizi commerciali resteranno chiusi
Stop a licenze per 3 anni: contro il “mangificio” uniti Comune-Regione
Prorogato il blocco delle aperture di nuovi esercizi di somministrazione nel centro storico. Piazza Santa Trìnita, Piazza Antinori e piazza Frescobaldi entrano nella zona a tutela integrale