• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Coronavirus, parcheggi gratis a Careggi e Meyer

14 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

Rinviato il versamento di Cosap e tassa di soggiorno: Albergo popolare aperto h24 fino al 25 marzo

Parcheggi gratis fino al 25 marzo nei parcheggi degli ospedali fiorentini di Careggi e del Meyer. Lo ha deciso Firenze Parcheggi in accordo col Comune per andare incontro alle esigenze di chi va a trovare i propri cari ricoverati in questo periodo di emergenza legata al Coronavirus. Da oggi quindi, e fino al 25 marzo, negli spazi auto Pieraccini-Meyer e Careggi-CTO la tariffa sarà azzerata. Gli utilizzatori dovranno ritirare il ticket all’ingresso e passare alla cassa per annullarlo.

Il sindaco Dario Nardella poi  annunciato che verrà rinviato il versamento dell’imposta di soggiorno, unico tributo locale in scadenza a marzo e precisamente il giorno 16 marzo. Nei prossimi giorni saranno formalizzate le procedure tecniche necessarie. Inoltre la scadenza della prima rata Cosap (il canone occupazione spazi e aree pubbliche) relativamente a tavolini, sedie e dehors posti su suolo pubblico. è stata rinviata dal 16 marzo al 30 giugno prossimo. Con il rinvio della imposta di soggiorno tutti i tributi comunali in scadenza a marzo vengono rinviati. 

Da ieri sera infine e fino a tutta la giornata del 25 marzo l’Albergo popolare, che ospita 224 persone, la Foresteria Pertini e la struttura dell’Orologio con ulteriori 134 ospiti consentiranno alle persone che non sono nelle condizioni di avere un posto riparato in cui recarsi per ottemperare alla disposizione del Governo di non uscire dal proprio domicilio di restare nelle strutture h24. La struttura organizzativa dei due gestori, Fondazione solidarietà Caritas e cooperativa Di Vittorio, sarà rinforzata per consentire l’allungamento del servizio e a tutti gli ospiti sarà dato un pasto monoporzione confezionato. Verrà inoltre garantita l’uscita delle unità di strada per il monitoraggio e il supporto alle persone in strada. 

“Anche le persone che non hanno un’abitazione in cui vivere – dice l’assessore al welfare Andrea Vannucci – possono così rispettare il decreto governativo che invita a non uscire e a restare a casa a tutela della propria salute e di quella degli altri. Ringrazio i gestori delle strutture e tutti gli operatori per lo sforzo messo in campo per garantire l’estensione del servizio in questo momento difficile per tutti e soprattutto per le persone più fragili”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Careggi, Coronavirus, imposta, Ospedale Meyer, parcheggi

Potrebbero interessarti anche

La Befana vien di giorno in piazza della Repubblica e dalla Loggia dei Lanzi
4 Gennaio 2023
Il Natale del sindaco Nardella fra i doni al Meyer e alla Casa Famiglia San Paolino
24 Dicembre 2022
Via Pisana: più spazio alla residenza con parcheggi, spazi verdi e nuova viabilità
11 Novembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Multe, in Consiglio spunta un finto autovelox e scoppia la bagarre

5 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy