• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Coronavirus, proteste anche a Sollicciano. Di Puccio: “Il carcere è una polveriera”

9 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

Nella serata di lunedì urla, grida e oggetti sbattuti sulle inferriate. La situazione viene costantemente monitorata

Stefano Di Puccio (Pd)

L’onda lunga delle proteste che coinvolge alcune carceri italiane per l’emergenza Coronavirus arriva anche a Firenze e coinvolge l’istituto di pena di Sollicciano. Cori, urla, grida e oggetti sbattuti sulle inferriate sono stati sentiti nella serata di lunedì. La situazione del carcere viene costantemente monitorata. In giornata la Toscana aveva visto proteste a Prato e Pisa, ma si era trattato appunto soltanto di poco più che proteste che non sono sfociate in veri atti di violenza come invece accaduto a Foggia o Modena.

Nel pomeriggio il direttore del carcere fiorentino, Fabio Prestopino, aveva dichiarato all’agenzia Ansa che “la situazione è tranquilla, una rappresentanza dei detenuti è stata informata dei provvedimenti messi in atto dal Governo e si è discusso come compensare le limitazioni che ne derivano”. Poi in serata le proteste.

Questo il commento del consigliere comunale Stefano Di Puccio (Pd), da sempre molto attento alle condizioni dei detenuti all’interno degli edifici di pena. “Mentre in diversi penitenziari – dice Di Puccio – in Italia erano in corso sommosse dei detenuti anche gravi, oggi, mentre ero in Consiglio Comunale chiedevo al Garante dei detenuti Eros Cruccolini, come fosse la situazione a Sollicciano, sembrava tutto sotto controllo, benché ci fosse stato un minimo tentativo di rimostranze, e che tutto fosse rientrato. Invece è di poco fa la notizia che anche lì stia succedendo qualcosa. Motivo delle rivolte la soppressione delle visite dei parenti per le precauzioni anti virus. Era prevedibile! Il carcere è una polveriera e la scintilla è scoccata. Sovraffollamento e la privazione di qualsiasi diritto, primo fra tutti quello alla salute, sono una bomba ad orologeria che rischiava di scoppiare. Era inevitabile che tutto questo avvenisse”.

Argomenti:carcere, Coronavirus, protesta, Sollicciano, Stefano di Puccio

Potrebbero interessarti anche

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”
10 Aprile 2025
“Pronti a incatenarsi se verranno tagliati gli oltre mille alberi per le nuove linee della tramvia”
2 Febbraio 2025
San Jacopino dimenticata e ostaggio della microcriminalità: “Qui si rischia il fai da te”
8 Dicembre 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy