• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Covid-19, da lunedì i primi pazienti al Centro Tecnico di Coverciano

4 Aprile 2020 // Luciano Mazziotta

Intanto esplode la rabbia di Nardella contro chi non segue le regole: “Troppe auto, troppa gente in giro”. E il sindaco pensa a un ulteriore giro di vite per Pasqua

Ho chiesto alle forze dell’ordine di inasprire i controlli. L’unica medicina è restare a casa. #iorestoacasa pic.twitter.com/7jcpV3tVl8

— Dario Nardella (@DarioNardella) April 4, 2020

Esplode l’ira del sindaco Nardella dopo le immagini pubblicate con rilevanza dai quotidiani nazionali e locali di persone che infischiandose delle direttive del Governo per l’emergenza Coronavirus hanno affollato mercati e mercatini di zona. In particolare a Firenze al mercatino contadino di Piazza del Carmine dove le regole per evitare il possibile contagio da Covid-19 (mascherina, distanza di sicurezza almeno di un metro ecc.) sono state praticamente ignorate.

“Salve a tutti il bel tempo continua e purtroppo aumentano le persone che escono, molte in macchina. Per questo abbiamo deciso con il Prefetto di Firenze Laura Lega di intensificare i controllo che saranno particolarmente severi e capillari in tutto il fine settimana. Pertanto invito nuovamente tutti a restare e uscire solo in via del tutto eccezionale e per motivi seri e sempre nel rispetto delle prescrizione dell’autorità sanitaria. Mi raccomando”.

E così il primo cittadino fiorentino, dopo le polemiche seguite per la vicenda delle passeggiate di un’ora per far sgranchire i pargoli (e i loro genitori) confinati a casa, ha registrato un messaggio brevissimo diffuso sul suo profilo twitter con l’indicazione tassativa di rimanere a casa in questo weekend preparando forse anche le possibili mosse per la settimana prossima quando le prescrizioni governative verranno duramente messe alla prova da Pasqua e Pasquetta, giorni per tradizione consegnati alla effettuazione delle gite fuori porta. Quest’anno invece probabilmente non potremo neanche uscire fuori dalla porta, ma di casa.

Intanto a al Centro Tecnico Federale Figc di Coverciano sono state allestite le camerette che ospiteranno i pazienti positivi al Covid-19 clinicamente guariti ma ancora positivi al tampone e impossibilitati a tornare nella propria casa. Conclusi i sopralluoghi effettuati dalla Protezione Civile del Comune, che installerà un presidio all’interno del Centro ribattezzato “La Casa della Solidarietà, è stato dato il via libera per attuare l’isolamento domiciliare. Sono in tutto 54 le camerette pronte.

“Sono felice che la nostra disponibilità sia stata accolta con tanto entusiasmo dal sindaco Nardella – ha detto il presidente Gabriele Gravina – siamo a disposizione, con tutti i nostri mezzi, per contribuire alla gestione dell’emergenza. Mi auguro che l’accoglienza nel Centro federale di Coverciano possa favorire la piena guarigione di tutti coloro che saranno ospitati”. “Ringrazio il presidente Gravina e la FIGC per aver messo la struttura di Coverciano a disposizione della città di Firenze – ha detto il sindaco Dario Nardella -. È la prima volta che questo complesso viene utilizzato a fini sanitari: rimarrà nella storia, ma soprattutto ci aiuterà a gestire tutta la fase di emergenza da lunedì in poi”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:camerette, Centro Tecnico di Coverciano, Coronavirus, Dario Nardella, Gabriele Gravina, pazienti

Potrebbero interessarti anche

Caso Pereira, Nardella difende il sovrintendente
14 Giugno 2022
A Firenze in mostra ‘La Pace di Kiev’ di Canova
10 Maggio 2022
Drusilla e il Sindaco inaugurano il Beauty Bar alla Rinascente
22 Aprile 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Altri 5.068 casi, la morsa Covid non si allenta

30 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy