• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Covid, in Toscana altri 59 contagi

20 Agosto 2020 // La Martinella di Firenze

Nessun decesso, ma resta preoccupante la curva delle persone che hanno contratto il virus negli ultimi giorni. L’età media è di 34 anni. 11 casi in un centro di accoglienza migranti

Resta preoccupante la curva dei contagi da Covid-19. Oggi sono stati infatti rilevati altri 59 casi che portano il totale dei positivi in Toscana a 10.984. Per fortuna non si registrano nuovi decessi ma il dato purtroppo fa tornare indietro la Regione di almeno tre mesi: soltanto 4 le guarigioni che però raggiungono la somma di 9.044.

Dei 59 nuovi casi, 16 sono identificati in corso di tracciamento e 43 da attività di screening. L’età media è di circa 34 anni:  17 casi sono ricollegabili a rientri dall’estero, di cui 12 per motivi di vacanza (più 4 contatti). Altri 11 casi sono relativi a un cluster rilevato in un centro di accoglienza per migranti, 7 casi sono riferibili a cittadini residenti fuori regione, la cui positività è stata notificata in Toscana. Il 60% della casistica è un contatto collegato a un precedente caso. Lo stato clinico al momento disponibile è per 37 casi su 59, e risultano per il 51% asintomatici e per il 49% pauci-sintomatici.

I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 483.726, 4.623 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 801, +7,4% rispetto a ieri. Sono 3.422 i casi complessivi ad oggi a Firenze (18 in più rispetto a ieri), 585 a Prato, 783 a Pistoia (6 in più), 1.108 a Massa (3 in più), 1.472 a Lucca (15 in più), 985 a Pisa, 514 a Livorno (3 in più), 744 ad Arezzo (5 in più), 459 a Siena (2 in più), 429 a Grosseto. Sono 483 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni (7 in più). La Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 295 casi per 100.000 abitanti. Complessivamente 772 persone sono in isolamento a casa, 1.941 in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate. I ricoverati nei posti letto Covid oggi sono complessivamente 29 (4 in più rispetto a ieri, più 16%), 5 in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri).

Restano, quindi, 1.139 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 417 a Firenze, 52 a Prato, 81 a Pistoia, 174 a Massa Carrara, 145 a Lucca, 91 a Pisa, 63 a Livorno, 50 ad Arezzo, 33 a Siena, 25 a Grosseto, 8 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:bollettino, contagio, Covid-19, Regione Toscana

Potrebbero interessarti anche

Covid, altri 1.816 casi e la Toscana sfonda il muro degli 11.000 decessi dall’inizio della pandemia
5 Novembre 2022
Covid, l’appello di Bezzini a fragili e Over 60: “Vaccinatevi”
17 Ottobre 2022
Al via la vaccinazione contro l’influenza. Covid: altri 2.716 casi oggi in Toscana
12 Ottobre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy