• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Covid, scendono i contagi ma ci sono 3 decessi

25 Settembre 2020 // La Martinella di Firenze

Sono due uomini e una donna di età media di 73 anni residenti nelle province di Pisa, Firenze e Lucca. Il 74% dei nuovi casi è asintomatico

Scendono finalmente i casi di Coronavirus in Toscana, ma a fronte delle 31 guarigioni odierne (9.938 quelle totali) sono purtroppo anche da registrare tre decessi: 2 uomini e una donna con un’età media di 73,3 anni. Le province interessate sono: Firenze, Lucca e Pisa.

I nuovi contagiati sono 139 in più rispetto a ieri (53 identificati in corso di tracciamento e 86 da attività di screening) e portano il totale da quando è iniziata la pandemia a 14.355. L’età media dei 139 casi odierni è di 38 anni circa (il 28% ha meno di 26 anni, il 30% tra 26 e 40 anni, il 30% tra 41 e 65 anni, il 12% ha più di 65 anni) e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 74% è risultato asintomatico, il 20% pauci-sintomatico.

Delle 139 positività odierne, 4 casi sono ricollegabili a rientri dall’estero, di cui 1 per motivi di vacanza (Spagna). 3 casi sono ricollegabili a rientri da altre regioni italiane (2 Sicilia, 1 Sardegna). Il 63% della casistica è un contatto collegato a un precedente caso.I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 709.159, 7.245 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 3.261 (+3,3% rispetto a ieri). I ricoverati sono 111 (8 in meno rispetto a ieri), di cui 24 in terapia intensiva (stabili). Sono 4.168 i casi complessivi a oggi a Firenze (30 in più rispetto a ieri), 846 a Prato (13 in più), 1.004 a Pistoia (8 in più), 1.507 a Massa (7 in più), 1.784 a Lucca (11 in più), 1.478 a Pisa (28 in più), 704 a Livorno (12 in più), 1.126 ad Arezzo (20 in più), 602 a Siena (7 in più), 590 a Grosseto (3 in più).

Sono 546 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. La Toscana resta al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 385 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 504 x100.000, dato di ieri). Complessivamente, 3.150 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (113 in più rispetto a ieri, più 3,7%). Sono 5.900 (44 in meno rispetto a ieri, meno 0,7%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate. Le persone ricoverate nei posti letto Covid sono complessivamente 111 (8 in meno rispetto a ieri), 24 in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri). Con i tre decessi di oggi sono 1.156 le persone che non ce l’hanno fatta dall’inizio dell’epidemia.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:bollettino, Covid-19, Regione Toscana

Potrebbero interessarti anche

Altri 5.068 casi, la morsa Covid non si allenta
30 Giugno 2022
Schizzano in alto i contagi da Covid: sono 6.317 in Toscana
28 Giugno 2022
Contagi sotto quota mille, purtroppo però ci sono dieci decessi (sei in provincia di Firenze)
27 Giugno 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Rapinato e aggredito a colpi di machete

1 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy