• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Cultura, al via la manutenzione di Palazzo Strozzi

8 Agosto 2019 // La Martinella di Firenze

L’intervento nel quadro del piano generale di interventi rivolto a edifici e monumenti per 2,5 milioni di euro in due anni

Palazzo Strozzi

Cura e manutenzione dei monumenti cittadini: parte la fase due. Da ieri e per i prossimi tre giorni le facciate di Palazzo Strozzi sono le osservate speciali attraverso una serie di interventi affidati a una ditta specializzata che, con l’ausilio di un mezzo con cella aerea, ‘tasteranno’ le superfici lapidee per evidenziarne eventuali rischi di distacchi o necessità di restauro.

L’operazione segue di qualche settimana quella portata a compimento a Palazzo Vecchio nel quadro di un piano generale che interessa tutto il patrimonio monumentale cittadino, per il quale il Comune ha destinato oltre 2,5 milioni di euro in due anni.

Tommaso Sacchi

“La prevenzione e la manutenzione – dice l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi – sono attività fondamentali per la cura e la buona gestione dell’enorme patrimonio artistico e monumentale della nostra città. Grazie agli interventi programmati, periodici e diluiti nel tempo, riusciamo ad avere un quadro preciso dello ‘stato di salute’ dei nostri palazzi, conventi e beni e possiamo organizzarne in maniera ordinaria e senza emergenza la cura”.

Il piano di interventi prevede tre accordi quadro: il primo dedicato a palazzi, ville e monumenti cittadini per un importo complessivo biennale di 864.750 euro (le ispezioni sono articolate in 73 immobili e 188 monumenti); il secondo a chiese, conventi e Palazzo Vecchio per un importo complessivo biennale di 812.054 euro (le ispezioni interessano Palazzo Vecchio, 15 complessi religiosi, San Firenze e l’Osservatorio Ximeniano; il terzo a complessi monumentali e cinta muraria per una spesa complessiva biennale di 835.276 euro (le ispezioni sono articolate in 26 episodi della cinta muraria, 17 immobili, monumenti del parco delle Cascine compresi quelli minori quali colonnini, cippi, termini, steli).

Fino a questo momento le ispezioni eseguite hanno riguardato circa il 50% di quelle previste.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cultura, manutenzione, Palazzo Strozzi, Tommaso Sacchi

Potrebbero interessarti anche

Gazzola, Innocenti e Stancanelli alla Coop di piazza Leopoldo
17 Gennaio 2023
Ponte culturale tra Italia e Uzbekistan nel segno degli Uffizi
16 Gennaio 2023
Sedici incontri per immergersi nella cultura ebraica
14 Gennaio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy