• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Da sabato si torna al cinema e a ballare (ma all’aperto)

11 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

SEmbra la foto di un secolo fa. Si torna a ballare ma adesso soltanto all'aperto, in giardini o terrazze

La nuova ordinanza regionale firmata dal Governatore Enrico Rossi da via libera anche a fiere e congressi, cerimonie, sale giochi e sale scommesse

Ballare finalmente si potrà, da sabato 13 giugno. Ma si potrà farlo per adesso solo all’aperto in terrazze o giardini: discoteche e locali d’intrattenimento dovranno rimodulare la capienza in modo da garantire un metro di distanza sempre, e due tra chi accede alla pista da ballo.

Vittorio Bugli

Lo prevede la nuova ordinanza firmata ieri dal presidente della Toscana Enrico Rossi e illustrata dall’assessore alla Presidenza Vittorio Bugli che ha definito una nuova serie di linee guida per quelle tipologie finora rimaste fuori dal vademecum stilato per le attività che sono già ripartite. Oltre alle discoteche da sabato riapriranno i cinema e gli altri spettacoli dal vivo, i congressi e i grandi eventi fieristici, le sale giochi e scommesse, le cerimonie, le discoteche, gli impianti di risalita, i rifugi montani e gli ostelli.

Il provvedimento era molto atteso, soprattutto per quanto riguarda fiere e congressi rimasti in una sorta di limbo. Tanto che il Governatore toscano aveva sollecitato due giorni fa il Governo a prendere decisioni in questo senso altrimenti in autonomia la Regione avrebbe fatto ripartire dal 14 giugno alcune attività rimaste fino a oggi fuori con riferimento appunto a questa particolare categoria.

Lo spettacolare “roof” con vista su Firenze del Pala Congressi

Dunque fiere e congressi si potranno organizzare assicurando la solita distanza di un metro tra gli utenti e valutando il numero dei partecipanti rispetto agli spazi, in modo da evitare assembramenti. Se tra un posto a sedere e l’altro non si potrà garantire il metro di distanza si potrà derogare installando barriere fisiche. Per discoteche e locali simili, oltre alle norme già illustrate sopra, saranno preferite le prenotazioni e la compilazione di moduli on line. Laddove non sia possibile rispettare il metro di distanza tra le persone sarà obbligatorio indossare sempre la mascherina.

Capitolo a parte per i buffet che potranno essere serviti oppure self-service, ma in quest’ultimo caso con alimenti confezionati in porzioni monodose. Torna la possibilità di organizzare cerimonie e matrimoni con il solito metro di distanza fra le persone (esclusi i familiari), mascherine quando non si è al tavolo e l’obbligo di tenere un elenco di tutti i presenti da conservare per quattordici giorni.

Per gli spettacoli dal vivo non ci potranno essere più di 200 persone al chiuso e 1.000 all’aperto. Norme più stringenti riguarderanno invece le grandi orchestre: se ai musicisti basterà stare distanti un metro, ne servirà uno e mezzo per gli strumenti a fiato, due metri dovranno dividere tra loro le file del coro e altrettanti dovranno separare il direttore dalla prima fila dell’orchestra. Infine i rifugi e gli ostelli per i quali tra le altre cose è prevista la distanza la distanza di un metro e mezzo tra un letto e l’altro. Per quanto riguarda gli impianti di risalita, il rispetto del distanziamento è d’obbligo con l’utilizzo degli impianti con sedute alternate.

Qui sotto le nuove norme:

discoteche-cinema-congressiDownload
impianti-risalitaDownload

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:cinema, Coronavirus, discoteca, Enrico Rossi, ordinanza, Regione Toscana, riapertura, Vittorio Bugli

Potrebbero interessarti anche

Cinema è bello, di più se con vista su Firenze
1 Luglio 2022
Pistoia e Firenze celebrano Mauro Bolognini
27 Giugno 2022
Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina
27 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Covid, casi stabili ma ancora oltre la soglia dei 4.000

2 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy