• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Dal bus lanciano petardi e fumogeni in strada: Daspo per 4 tifosi dell’Empoli

10 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Uno di loro non potrà andare allo stadio per 6 anni. I fatti erano accaduti prima del match della Fiorentina contro la squadra di Spalletti all’altezza di viale Lavagnini

Avevano avuto la bella idea di lanciare fumogeni e petardi in strada dall’autobus che li stava trasportando dalla stazione di Santa Maria Novella allo stadio per assistere alla partita tra la Fiorentina e L’Empoli. Per loro, quattro tifosi empolesi di età compresa tra i 22 e i 40 anni, identificati domenica scorsa dalla DIGOS di Firenze, è scattato il Daspo che comporterà il non poter assistere a incontri sportivi e nemmeno recarsi nei presso degli stadi. Per tre di loro la durata sarà di tre anni, il quarto invece, che già era stato “daspato” per 5 anni, non potrà tornare sugli spalti per 6 anni.

Quel giorno, circa 400 tifosi ospiti, dopo essere arrivati in stazione, poco dopo le 10.00, erano saliti a bordo di alcuni bus navette di Autolinee Toscane per raggiungere lo stadio scortati dalle Forze di Polizia. Alcuni di loro con il viso travisato, a bordo proprio del primo autobus avrebbero cominciato la corsa impedendo subito la chiusura delle porte del mezzo. Percorsi alcuni metri, sempre alcuni ultrà, avrebbero acceso e lanciato in strada fumogeni e petardi lungo il percorso, soprattutto all’altezza di viale Spartaco Lavagnini. Le pattuglie della DIGOS hanno immediatamente affiancato il mezzo in movimento, riuscendo ad individuare i quattro e a identificarli prima che potessero entrare nel settore ospiti. Per loro è subito scattata una denuncia per lancio di oggetti pericolosi in occasione di manifestazioni sportive. I provvedimenti, emessi dal questore Maurizio Auriemma, sono stati notificati poi dal commissariato di Empoli ai rispettivi destinatari: due anni per i primi tre supporters. Il quarto, un 34enne del gruppo già denunciato in passato per reati “da stadio”, ha avuto la sanzione più dura: sei anni con prescrizioni.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Daspo, Empoli, fiorentina, Polizia, stadio, Tifosi

Potrebbero interessarti anche

Il Franchi e il futuro di Campo di Marte: alla Palazzina Reale dibattito il 29 giugno
27 Giugno 2022
Viola il divieto di avvicinamento alla ex e finisce a Sollicciano
25 Giugno 2022
Fronteggia gli agenti con un coccio di vetro: denunciato
24 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

C’è una torre in più nella nuova vita del Centro direzionale di Novoli

28 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy