Lo ha rivelato Dario Nardella che assicura identità di vedute con il Dg Viola Joe Barone. Nei primi sei mesi del 2024 si continuerà a giocare al Comunale, poi il trasferimento in un altro impianto fino a metà 2026
fiorentina
Quattro appuntamenti e un’unica grande passione: la Fiorentina
Martedì prossimo il primo degli incontri organizzati dal Museo Fiorentina al Torrino di Santa Rosa al quale parteciperà anche l’assessore allo Sport Cosimo Guccione Quattro appuntamenti dedicati ad una grande passione: la Fiorentina. Martedì 7 marzo, alle ore 17.30, con la partecipazione dell’assessore Cosimo Guccione, inizia il ciclo di incontri ‘Fiorentina è la nostra storia’, […]
11 come la migliore formazione. Al Franchi per vedere la Fiorentina, ma con l’autobus
Al via la campagna di Autolinee Toscane con la società viola per incentivare l’uso del mezzo pubblico in occasione delle partite casalinghe dei gigliati. A disposizione ci sono ben undici linee
Antognoni: “Difficile tornare a fare il dirigente, solo con un cambio di proprietà”
A margine della presentazione del Torneo internazionale di tennis, l’Unico 10 ha parlato di Fiorentina, dell’avvio di campionato e della sua impossibilità (per ora) di tornare a lavorare per la società Viola
Commisso: “Senza controllo neanche un soldo”
Prima conferenza stampa del Patron Viola dopo il suo rientro a Firenze con l’annuncio che fra dieci giorni vedrà Arup. Ma se il progetto di restyling del Franchi piaccia o meno è rimasto sospeso
Tifoso viola aggredito in un circolo Arci mentre beve un caffè: ne avrà per 30 giorni
E’ accaduto ieri a Empoli al termine della partita con la Fiorentina. L’uomo ha riportato la frattura dello zigomo, del setto nasale e della mandibola. Indagini in corso da parte dei Carabinieri
18 Daspo dopo Fiorentina-Inter di settembre: uno starà lontano dallo stadio per sette anni
Altri sei invece dovranno presentarsi in Questura in contemporanea con le partite della Viola
Dal bus lanciano petardi e fumogeni in strada: Daspo per 4 tifosi dell’Empoli
Uno di loro non potrà andare allo stadio per 6 anni. I fatti erano accaduti prima del match della Fiorentina contro la squadra di Spalletti all’altezza di viale Lavagnini
Barone: “Settimana prossima incontreremo sindaco e architetti per il restyling del Franchi”
Il Direttore generale della Fiorentina, durante la visita organizzata al Viola Park, apre al progetto preliminare e rassicura che il presidente Rocco Commisso sta bene
Ecco Seatsharing, la community per vendere/scambiare i biglietti di un evento sportivo
Basterà un click per trovare altre persone interessate a vedere la partita in caso di impossibilità del titolare di biglietto ad assistere. Firenze e la Fiorentina scelte come pilota della nuova App creata da Alessandro Uccheddu e Janileth Castillo
Disosso, sezionamento, inventiva. Ecco il campionato dei giovani macellai
Settima tappa il 27 alla Certosa per la prima edizione di questa originale competizione che vede impegnate le nuove leve della macelleria e farà conoscere il manzo e l’agnello irlandesi. Semifinale sempre a Firenze il 18 luglio
Inammissibile il ricorso di Italia Nostra contro il Viola Park
Il Tar della Toscana rigetta il documento perché presentato in ritardo di due giorni. La soddisfazione di Commisso: “Genererà numerosi posti di lavoro in un momento difficile per l’economia nazionale”
Commisso 2: “Anche oggi offese contro di me”
Prosegue il duro scontro tra il Patron della Fiorentina e i giornalisti. “Mi aspettavo rispondessero così. Mi hanno chiamato gangster americano e nessuno ha mai messo in evidenza quanto ho fatto in America”
Bennucci a Commisso: “Parole e offese inaccettabili”
Impossibile che non ci fosse un seguito dopo la video conferenza con attacco ai giornalisti di questa mattina del presidente della Fiorentina. Qui la durissima replica del presidente dell’Associazione Stampa Toscana Sandro Bennucci, anche lui fatto bersaglio di epiteti inqualificabili
Quell’attacco unilaterale così sbagliato e antipatico
Ci sono modi e modi per esprimere il proprio dissenso, soprattutto quando si è presidente di una squadra di calcio come la Fiorentina e soprattutto quando i risultati non vengono. Quello scelto da Rocco Commisso è il più sbagliato e anche quello più antipatico