• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

De Magistris e Nardella: “Noi sindaci, sentinelle del Paese”

14 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

In primo piano de Magistris e Nardella alla presentazione de "I lupi in arrivo" nella Sala Bianca di Palazzo Pitti. Alle loro spalle l'assessore alla cultura Tommaso Sacchi

A margine della presentazione de “I Lupi in arrivo”, il sindaco di Napoli e quello di Firenze chiedono al Governo più fiducia e più strumenti. “Adesso dobbiamo scrollarci di dosso la paura e ripartire”

“E’ chiaro che quando c’è una pandemia planetaria si deve proclamare l’emergenza, però attenzione a non utilizzarla  per far passare altre cose. Dobbiamo avere cautela massima sul piano sanitario, ma oggi la vera emergenza è quella sociale-economica: quindi dobbiamo provare a ripartire anche con gli strumenti ordinari e chiedo al governo, visto che siamo in emergenza, di essere più rapido”.

Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris

A margine della presentazione a Palazzo Pitti de “I Lupi in arrivo” dell’artista cinese Liu Ruowang, potente riflessione sugli eccessi del progresso nella società contemporanea (https://www.lamartinelladifirenze.it/i-lupi-in-arrivo-vogliono-piu-rispetto-per-natura-e-ambiente/), il sindaco di Napoli Luigi de Magistris torna sullo stato d’emergenza che scade il 31 luglio e, dopo la firma del nuovo Dpcm, dovrà essere prorogato con una delibera del Consiglio dei ministri ratificata dal Parlamento.

“Cominciamo invece – prosegue il primo cittadino partenopeo – a immettere liquidità nel Paese, nelle tasche delle persone rimaste senza soldi; diamo un lavoro a chi è rimasto senza, aiutiamo le attività produttive, quelle economiche, i commercianti. Facciamo ripartire il turismo: soprattutto diamo ossigeno ai comuni perché i comuni sono il baluardo del nostro paese. Se questi crollano, crollano i servizi e se crollano i servizi il Paese non si riprenderà mai”.

Al Governo de Magistris chiede profonda e forte ordinarietà, ma anche di lanciare un messaggio meno allarmistico e meno “terroristico”. “Credo – prosegue – che adesso il paese ha bisogno anche di avere fiducia, deve scrollarsi di dosso la paura e ripartire”. Ma come? Per esempio affidando più poteri ai sindaci “sentinelle del Paese perché sanno interpretare al meglio il sentimento popolare capiscono la rabbia, l’esasperazione il sogno, le ansie, i bisogni. Si sono accorte che il Generale è un po’ lento e allora hanno deciso di mettersi insieme perché senza di loro la guerra si perde Noi sindaci siamo uniti pur nelle diversità però vogliamo essere al centro in questo momento perché per il nostro ruolo sappiamo interpretare meglio il paese reale”.

Da sinistra: de Magistris, Eike Schmidt e il sindaco Nardella

Un po’ come i Lupi di Ruowang che oltre alla dura denuncia dell’atteggiamento predatorio dell’uomo sulla natura, impongono anche a chi li guarda una severa considerazione sulla grande incertezza nella quale viviamo oggi anche a causa del Covid. Aggiunge Dario Nardella: “I sindaci hanno una visione molto pragmatica e concreta delle cose che servono. Prevediamo un autunno terribile se non mettiamo in campo ulteriori misure dal punto di vista sociale e lavorativo. Il famoso piano Marshall che tutti evocano fu affidato per la realizzazione ai sindaci che misero in campo tutte le energie per costruire opere nel campo edilizio, del restauro, delle ferrovie, delle opere pubbliche. Bene, si dia nuovamente fiducia ai sindaci: chiamiamoli commissari, chiamiamoli come volete voi, non è una questione di etichetta è una questione di sostanza. Se si danno poteri ai sindaci, i sindaci sono pronti a prendersi la responsabilità di esercitarli e visto che noi più di qualunque altro abbiamo interesse perché nelle nostre città le cose si facciano, non possiamo non possiamo che essere una garanzia per il Presidente Conte affinché i suoi progetti arrivino in fondo”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Dario Nardella, Luigi de Magistris, ripresa, sindaci sentinelle

Potrebbero interessarti anche

Caso Pereira, Nardella difende il sovrintendente
14 Giugno 2022
A Firenze in mostra ‘La Pace di Kiev’ di Canova
10 Maggio 2022
Drusilla e il Sindaco inaugurano il Beauty Bar alla Rinascente
22 Aprile 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Covid casi sostanzialmente stabili ma ancora oltre quota tremila

25 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Nel centro storico la psico-camminata urbana di Gregory Eve e Luca Avagliano

22 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Anche Gianni Morandi tra le Star che affolleranno il palco di Radio Bruno Estate

23 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy