• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Destinazione Toscana, così riparte la Regione turistica

15 Maggio 2020 // Luciano Mazziotta

Da oggi un sito Internet permetterà agli operatori turistici di programmare le offerte per la stagione. Ciuoffo: “Dobbiamo puntare fortemente sull’estate”

La cosiddetta “generazione Z” e i Millennials per prime, perché sono le due categorie disposte a ricominciare per prime a viaggiare, pianificando i primi spostamenti da soli, in coppia, in famiglia o con pochi amici. Poi, in un secondo momento, la campagna si estenderà anche al target famiglie e sessantenni. Dalla Toscana parte oggi la prima grande “call” dedicata agli operatori turistici per sostenere il rilancio della Regione sul mercato italiano nel periodo post Covid-19.

L’assessore regionale al Turismo Stefano Ciuoffo

L’iniziativa, unica in Italia, è stata presentata dall’assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo, da Paolo Chiappini direttore di Fondazione Sistema Toscana e da Francesco Palumbo direttore di Toscana Promozione Turistica. In sostanza da oggi gli operatori turistici toscani sono invitati a programmare nuove offerte per la stagione estiva 2020 attraverso visittuscany.com, il sito ufficiale della “Destinazione Toscana”, che farà da collettore e vetrina di tutte le diverse iniziative. I trend attuali indicano la propensione alle lunghe permanenze ma anche il desiderio di brevi break in luoghi non affollati, con la possibilità di prenotare soggiorni, pacchetti o esperienze come degustazioni, escursioni, terme, benessere e molto altro, tutto con un semplice click.

“Sarà un anno difficile per il turismo – afferma l’assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo – e dobbiamo quindi puntare fortemente sull’estate, per questo stiamo lavorando per farci trovare pronti appena potrà partire la stagione estiva. Offriamo una vetrina a tutti gli operatori del turismo toscano permettendo loro di essere presenti sul portale ufficiale della Regione che sarà poi fortemente pubblicizzato con una campagna promozionale che stiamo predisponendo”.

Le offerte degli operatori turistici potranno beneficiare del “traffico” generato dalla campagna di branding che la Regione – attraverso Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana – sta per presentare in rete e attraverso i canali mediatici tradizionali. Per proporre le proprie offerte promozionali e commerciali sarà sufficiente iscriversi gratuitamente a make.visittuscany.com (numero verde 800 926237 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 o mail a: offerte@visittuscany.com per supporto). Agenzie di viaggio, tour operator, guide turistiche, ambientali o alpine, terme, strutture ricettive sono le categorie interessate per un totale di circa 17.000 realtà, ma possono anche aderire gli stabilimenti balneari e i ristoranti di Vetrina Toscana.

Sport all’aria aperta, vacanze lente e di completo relax, percorsi dai grandi attrattori alla scoperta del patrimonio nascosto, soggiorni ed esperienze, tour in bici o in moto, esperienze di immersione nell’autentica vita toscana sono alcune delle proposte che potrebbero trovare un buon riscontro in questa prima fase di ripartenza. “Sappiamo bene quanto sia difficile in queste ore parlare di vacanze. E quanto sia ancora più complicato promuovere l’offerta turistica – aggiunge Chiappini – ma i rischi della rinuncia sono ancora maggiori. E’ questo il senso dell’iniziativa, ispirata al coraggio e alla tenacia dei nostri operatori turistici, aperta a tutte le offerte di una vacanza sicura, vicina, conveniente. In Toscana, per una volta, precedenza assoluta ai toscani e agli italiani. Accoglienza esclusiva! Approfittatene, non vi ricapiterà”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Covid-19, ripartenza, Stefano Ciuoffo, Toscana, Turismo

Potrebbero interessarti anche

I dehors restano fino al 2025, slitta la rivoluzione promessa dal Comune
11 Marzo 2023
Mostre e fiere, artigianato protagonista nelle piazze
3 Febbraio 2023
Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio
3 Gennaio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy