• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“Disobbedisco e accolgo”, don Biancalani racconta l’esperienza di Vicofaro

7 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

La presentazione del libro, organizzata da Sinistra Progetto Comune, si è tenuta questa mattina a Palazzo Vecchio. Bundu: “Realtà importante che lancia un messaggio universale che parla di pace e futuro”

Don Massimo Biancalani è uno dei primi sacerdoti che ha accolto l’appello di Papa Francesco ad “aprire le porte ai nostri fratelli migranti”, e l’ha fatto in modo radicale. La sua è una chiesa dalle porte spalancate, una comunità dove tanti migranti trovano ricovero, sostegno e assistenza.

La sua esperienza adesso è diventata un libro intitolato Disobbedisco e accolgo (Edizioni San Paolo) che è stato presentato questa mattina a Palazzo Vecchio dai consiglieri Antonella Bundu e Dmtrij Palagi di sinistra Progetto Comune.

“Ho voluto raccontare questa esperienza – spiega don Biancalani – che è anche la mia esperienza di chiesa e ha anche una forte valenza sociale perché la particolarità di Vicofaro è che è una comunità che a un certo punto, rispondendo all’appello del Papa apre quelle porte – anzi le spalanca h24 – e finisce per diventare un luogo dove tutti questi ragazzi, spesso ragazzini, africani che arrivano nel nostro Paese in cerca di lavoro trovano in Vicofaro un punto di ristoro, un luogo dove poter non solo dormire ma anche avere quei servizi fondamentali sul piano sanitario e scolastico: non a caso il titolo del libro si rifà all’insegnamento di don Milani”.

All’incontro hanno partecipato il presidente del Consiglio Comunale Luca Milani, Massimo Torelli di Firenze Città Aperta e la famiglia di Lorenzo Orsetti. “La politica che usa i ruoli istituzionali per seminare disinformazione e odio, al fine di raccogliere facile consenso elettorale, dovrebbe vergognarsi – hanno aggiunto Bundu e Palagi -. L’accoglienza e la solidarietà di Vicofaro sono un esempio. Una realtà importante che lancia un messaggio universale, che parla di pace e futuro. Sinistra Progetto Comune ha già ottenuto la richiesta del Comune di Firenze di cancellare i cosiddetti decreti sicurezza. Il nostro impegno prosegue con l’esempio di Vicofaro nel cuore e nella mente. Ringraziamo anche Ibrahim, qui oggi fra noi, per averci portato la sua preziosa testimonianza di vita e di umanità come ospite della realtà di Vicofaro”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:don massimo biancalani, libro, Vicofaro

Potrebbero interessarti anche

Violenza stradale, un libro per cambiare le parole sbagliate nella narrazione degli scontri
9 Dicembre 2022
Nardella: “Manifestazione il 26 a Roma per il nuovo Pd”
14 Novembre 2022
Nardella e il Pd: “Trovare l’unità altrimenti si rischia la scissione”
10 Novembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viaggia con quasi mezzo chilo di cocaina nella pancia: arrestato dalla Guardia di Finanza

27 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

Tra eros, religione e poesia il viaggio di Antonio Petrocelli nel mondo del vino

25 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy