• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Divieto di vendita di alcol dalle 20 alle 6 in Centro, ma solo per i minimarket

16 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

La nuova ordinanza del sindaco Nardella anticipa di un’ora lo stop nell’area Unesco, ma per il momento non risolve il problema della vendita d’asporto per i locali. Bagni aperti gratis fino alle 4 in Santo Spirito

Stop alla vendita di alcolici nel centro storico di Firenze dalle 20 alle 6 del mattino dopo di tutti i giorni della settimana. Lo prevede una nuova ordinanza firmata oggi dal sindaco Dario Nardella che istituisce il divieto in tutto il centro storico Unesco e riguarda minimarket e simili. Il nuovo provvedimento anticipa di un’ora quanto già previsto dal regolamento di tutela dell’area che all’articolo 11 poneva la fine di vendita alle 21. Per chi non rispetterà l’ordinanza sono previste multe che vanno da un minimo di 25 a un massimo di 500 euro.

Lattine vuote sul sagrato di Santo Spirito

Nelle intenzioni del Comune il provvedimento dovrebbe provare a mettere un freno alle notti alcoliche dell’Oltrarno (Piazza Santo Spirito, Piazza Sant’Ambrogio, San Niccolò) e di altre parti del centro fiorentino (il Mercato Centrale e via De Neri piuttosto che Piazza della Repubblica), ma restano forti dubbi che potrà servire realmente a qualcosa. Nel documento non si fa nessun esplicito riferimento a bar e pub i quali in linea teorica non dovrebbero vendere bottiglie “alcoliche” ma solo consentire la consumazione al banco oppure al tavolino ed invece, secondo i residenti di Piazza Spirito, concedono molto del dovuto.

E poi ancora: chi e come sarà incaricato di controllare il rispetto dell’ordinanza, se una persona verrà trovata in torto come ci si comporterà anche solo per sanzionare il mancato rispetto dell’ordinanza? Quali saranno le regole da seguire nel caso di un ipotetico intervento? Tutti interrogativi più che leciti se il pensiero va a quanto successo proprio in Santo Spirito circa due settimane fa. Senza considerare poi che le bottiglie si potrebbero comprare anche prima del termine ultimo (per esempio le 19) e poi portarsele tranquillamente in piazza magari con una borsa frigo sperando di non essere beccati.

“Con questa ordinanza – spiega il sindaco Dario Nardella – aggiungiamo nuove regole ma queste da sole non bastano, bisogna farle rispettare. Ringrazio la Polizia municipale e le forze dell’ordine per il lavoro svolto e le invito a svolgere con particolare attenzione l’attività di controllo e sanzionamento di chi sbaglia, anche alla luce delle norme di distanziamento ancora vigenti e fondamentali per la salute e la sicurezza di tutti”.

Insomma un provvedimento che sembrerebbe essere nato sull’onda delle proteste di questi giorni dei residenti nelle zone della malamovida i quali, stanchi di non essere ascoltati e di non vedere mai cambiare la situazione, hanno minacciato di ricorrere alla Procura della Repubblica per far valere il proprio diritto a passare delle notti tranquille. “Siamo al lavoro – conclude il sindaco – per arrivare il prima possibile anche ad una misura sul divieto di vendita da asporto per i locali”. Intanto da stasera nelle serate di giovedì, venerdì e sabato i bagni pubblici in piazza Santo Spirito saranno aperti fino alle 4 del mattino e sempre gratis.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:alcool, Dario Nardella, degrado, movida, ordinanza, Santo Spirito

Potrebbero interessarti anche

Caso Pereira, Nardella difende il sovrintendente
14 Giugno 2022
Mala movida e mangificio, domani l’assemblea di “Manoiquandosidorme” e “Oltrarno Futuro”
12 Giugno 2022
Gli antichi vessilli della città si sfidano a calcetto nel Torneo dei Gonfaloni
3 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Da un centro di stoccaggio “prelevano” merce e gasolio: indagate due guardie giurate

30 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

Librerie all’aperto e incontri con gli autori: da oggi al via Piazze dei Libri

1 Luglio 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy