• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Domani le prenotazioni per Patti all’Accademia, e all’Anfiteatro il concerto de “I musici di Guccini”

21 Giugno 2022 // Luciano Mazziotta

L’icona rock americana si esibirà in un duo acustico in cui ripercorrerà la sua carriera tra musica e poesia. Alle Cascine invece Flaco Biondini, Vince Tempera, Ellade Bandini e Antonio Marangolo canteranno e suoneranno le canzoni del Maestrone di Pavana

Patti-Smith @ Paolo Brillo

Sarà Patti Smith a chiudere la prima parte del programma DAVID 140, l’evento organizzato dalla Galleria dell’Accademia di Firenze e ideato dal direttore Cecilie Hollberg, per festeggiare il David e i 140 anni dall’inaugurazione della Tribuna della Galleria avvenuta il 22 luglio 1882. L’incontro con la straordinaria autrice e interprete, una delle figure femminili più carismatiche e dirompenti della storia della musica dalla fine degli anni Sessanta ad oggi, che continua a rinnovarsi attraverso la scrittura e a catturare anche le generazioni più giovani con l’intensità visionaria della forza che emana, è in programma lunedì 27 giugno alle 19. Ma già dalle 10 di domani, mercoledì 22 giugno, partiranno le prenotazioni per partecipare sul sito internet: https://pattismith-galleriaaccademia.eventbrite.it. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti. Patti Smith si esibirà in un duo acustico molto intimo, ‘An Evening Of Poetry And Music’, dove ripercorrerà la sua carriera, tra musica e poesia,  dando voce ai suoi poeti e scrittori preferiti ed eseguendo nella loro forma più vera e nuda i brani che l’hanno resa celebre, esaltando la potenza della propria incontenibile personalità. E per questa occasione unica dedicherà un reading musicale al genio di Michelangelo Buonarroti.

I Musici di Francesco Guccini: da sinistra: Juan Carlos “Flaco” Biondini, Vince Tempera, Ellade Bandini e Antonio Marangolo

All’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale  invece domani 22 giugno ore 21 appuntamento da non perdere con “Quattro senatori della canzone italiana” che hanno accompagnato per numerosi anni Francesco Guccini nei tour e in studio condividendo note e progetti, viaggi e confronti. Juan Carlos “Flaco” Biondini, fedele chitarrista del Maestrone di Pavana e adesso voce di questa straordinaria performance, accompagnato da Vince Tempera al pianoforte, Antonio Marangolo al sax ed Ellade Bandini alle percussioni, emozioneranno il pubblico eseguendo e cantando le canzoni di Guccini nell’ambito dello spazio estivo Ultravox Firenze (biglietti – posto unico 17,25 euro –disponibili online su www.ticketone.it e nei punti vendita Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it/punti-vendita. Info: www.ultravoxfirenze.it, www.lndf.it e sui canali social).

In scaletta tante pietre miliari come “Il vecchio e il bambino”, “La locomotiva”, “Autogrill”, “L‘Avvelenata”, “Auschwitz”, “Dio è morto”, fino ad arrivare a brani come “Noi non ci saremo”, “Canzone per un‘amica”, “Vedi cara” e “Cyrano”. Non mancherà “Migranti”, la nuova traccia che Francesco Guccini e “I Musici” hanno realizzato per la raccolta “Note Di Viaggio – Capitolo 2”. Con la benedizione ovviamente del grandissimo “burattinaio di parole”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:david140, Galleria dell'Accademia, Musici di Guccini, Patti smith, Ultravox

Potrebbero interessarti anche

Perché il David è sempre così bello e in forma? Semplice, va in palestra tutti i giorni
19 Giugno 2022
Dal 21 giugno apertura serale per l’Accademia
13 Giugno 2022
L’Accademia del Maggio e i Prigioni con una nuova protezione per DAVID140
29 Maggio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viola il divieto di avvicinamento alla ex e finisce a Sollicciano

25 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Nel centro storico la psico-camminata urbana di Gregory Eve e Luca Avagliano

22 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Anche Gianni Morandi tra le Star che affolleranno il palco di Radio Bruno Estate

23 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy