Il dipinto va a ricongiungersi con i due lati esterni del trittico attualmente in esposizione nella pinacoteca senese e dopo tantissimo tempo lo ricostituirà per intero
Galleria dell'Accademia
Accademia, terminati i lavori di consolidamento del lucernario sotto la tribuna del David
Intanto fino al 15 settembre visitare il museo costerà un euro in più. I fondi raccolti serviranno per il salvataggio e la messa in sicurezza delle opere d’arte colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna
Tornano le aperture serali all’Accademia e a Palazzo Vecchio la ‘Notte al museo’ per i piccoli
Dal 13 giugno e fino al 31 ottobre la Casa del David resterà aperta tutti i martedì fino alle 22. Dopo il grande successo ancora due opportunità per dormire coccolati dai dipinti del Salone dei 500
Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia
L’opera, realizzata da Lorenzo Bartolini, scultore di riferimento assieme ad Antonio Canova, è stata individuata presso l’antiquario milanese Carlo Orsi in occasione della Biennale dello scorso settembre
Diritto di immagine dei beni culturali: l’Accademia vince un’altra causa
Una casa editrice aveva pubblicato l’immagine modificata del David col meccanismo della cartotecnica lenticolare senza pagare la concessione all’uso
Uffizi, Accademia, Bargello: domani la grande notte dei musei a 1 euro
La manifestazione, che si svolge in contemporanea in tutto il continente, è stata ideata 17 anni fa dal Ministero della Cultura francese per avvicinare i cittadini ai luoghi di cultura
‘In punta di pennello’, e le opere si valorizzano attraverso i nuovi linguaggi social
Al via il progetto di Galleria dell’Accademia e Università. Ogni studente dovrà produrre un testo divulgativo su un’opera scelta che poi sarà veicolato sui canali web del Museo
Attività, progetti, nuove acquisizioni, mostre: ecco il 2023 dell’Accademia
Nella prima parte dell’anno inizieranno i lavori che interesseranno sia la facciata principale del museo che l’ingresso con una nuova biglietteria più adeguata e funzionale per visitatori e personale
Per San Valentino foto ricordo con David
L’originale proposta è della Galleria dell’Accademia per martedì 14 febbraio. I set fotografici allestiti nella Sala del Colosso e davanti alla Tribuna
Galleria dell’Accademia, in cinque giorni oltre 21mila visitatori
Domenica 1° gennaio apertura gratuita. Il museo resterà aperto anche il 2 e il 6 gennaio prossimi
1° Gennaio all’Accademia con il David e i Bronzi di Riace
Apertura straordinaria a Santo Stefano per la “Tribuna”, e il primo giorno dell’anno gratuitamente si potranno ammirare le splendide fotografie di Luigi Spina sui due guerrieri riemersi dal mare di Calabria nel 1972
Completamente rinnovata, ha riaperto oggi al pubblico la Gipsoteca dell’Accademia
Dopo due anni e mezzo di lavori, questa mattina il direttore Cecilie Hollberg ha presentato il nuovo e affascinante allestimento della collezione degli oltre 400 gessi conservati nel museo
Nuova illuminazione per il David di Michelangelo
Sarà inaugurata il 12 settembre e conclude il progetto promosso da Enel per dotare le opere della Galleria dell’Accademia di una perfetta illuminazione all’avanguardia, mirata al risparmio e all’efficienza energetica
Oltre 6.000 ingressi in media nella settimana di Ferragosto e domenica l’Accademia è gratuita
La “casa” del David è stata una dei luoghi che ha riscosso il maggior interesse dei turisti nella settimana clou per le vacanze: sono stati perlopiù stranieri, in comitive di amici, coppie e famiglie
Ferragosto insieme al David
Galleria dell’Accademia aperta nella giornata dell’Assunta. Oltre al capolavoro di Michelangelo si potranno ammirare tutte le collezioni che “abitano” al museo nelle nuove sale rinnovate