• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Domenica flash-mob delle società sportive per la ripartenza

5 Maggio 2020 // Luciano Mazziotta

L'accademia della boxe in Via Rocca Tedalda

Fabio Giorgetti: “Riaprire gli impianti in sicurezza per accogliere i ragazzi e aiutare le famiglie in questo particolare momento di difficoltà”

Il presidente della commissione Cultura e sport Fabio Giorgetti

Un flash-mob con la richiesta di ripartire al più presto. E’ la clamorosa iniziativa organizzata dalle società sportive fiorentine che domenica prossima alle 11.30 si ritroveranno in un impianto sportivo cittadino per sottolineare la loro particolare condizione in questo avvio della Fase 2 dell’emergenza Coronavirus e per far presente la loro necessità di un aiuto concreto da parte delle federazioni di appartenenza, delle istituzioni cittadine e nazionali dopo la chiusura degli impianti a causa dell’arrivo della pandemia.

L’annuncio è stato dato ieri durante la seduta telematica del consiglio comunale dal presidente della Commissione cultura e sport Fabio Giorgetti. “Una situazione difficile – ha detto – nella quale le società sportive fiorentine hanno, comunque, lavorato e sono riuscite a far sentire la loro voce con l’approvazione di un ordine del giorno dell’onorevole Luca Lotti, dalla maggioranza parlamentare. A livello regionale c’è stata un’audizione con l’assessore allo sport Stefania Saccardi dove sono state fatte presenti le difficoltà e dove è stata accolta, da parte dell’assessore, la richiesta l’attivazione di contributi a fondo perduto per pagare le utenze”.

Giorgetti sottolinea il ruolo fondamentale dei sodalizi sportivi per l’attività motoria, per la crescita di bambini e ragazzi, come valido ausilio alle famiglie in questo particolare momento di difficolta e rivolge un appello a riaprire gli impianti sportivi in sicurezza. “Non essenzialmente  per svolgere l’attività sportiva – aggiunge – ma per sollecitare le coscienze sulla loro particolare condizione, per accogliere i ragazzi ed aiutare così le famiglie dopo mesi di clausura forzata con la realizzazione di centri estivi. Gli impianti  e le società sportive devono essere uno dei pilastri  della ripartenza della Fase 2 a livello cittadino. Abbiamo bisogno di risultati e proposte concrete”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, Fabio Giorgetti, flash mob, società sportive, sport

Potrebbero interessarti anche

In piazza Signoria il flash-mob contro l’aumento della Tampon-tax
31 Ottobre 2023
Festa grande a Coverciano per la “Penna d’Oro” a Raffaello Paloscia
28 Settembre 2023
Inaugurata la nuova pista di atletica leggera al coperto del Marathon Stadium ‘Luigi Ridolfi’
22 Settembre 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

L’attacco di Renzi: “Rottamate le primarie, il Pd ora è altro rispetto a quello che guidavo io”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Arrivano due offerte per la riqualificazione del Franchi. Nardella: “Giornata importante”

11 Dicembre 2023

Interventi

Liv Ullman: ‘Stiamo vivendo forse il momento più terribile della nostra storia’

7 Novembre 2023

Il Sociale

I Custodi del Bello ripuliscono la facciata del sottopasso di viale Fratelli Rosselli

6 Dicembre 2023

Arte e cultura

Uffizi, Accademia, S. Stefano al Ponte: nel week end dell’8 dicembre oltre 70mila visitatori

11 Dicembre 2023

Sport

Il Trofeo Grand Départ del Tour de France in Consiglio comunale

27 Novembre 2023

Spettacoli

Vent’anni di appunti, ricordi e risate stasera al Tuscany Hall con Edoardo Leo

25 Novembre 2023

Le inchieste

Famiglie posti sicuri, si legge poco e poca voglia di impegnarsi in politica: ecco i giovani toscani

21 Novembre 2023 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito sicurezza Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy