• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Domenica torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

15 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

Seconda edizione per la gara ciclistica professionisti in onore e nel ricordo dell’indimenticato Ct della nazionale Alfredo Martini. Partenza alle 13 da via Lungo l’Affrico

L’appuntamento con la seconda edizione della gara professionisti “Per Sempre Alfredo” in onore e nel ricordo di Alfredo Martini è fissato per domenica prossima, 20 marzo. Ritrovo al Piazzale Michelangelo, via ufficioso alle 12,50 e partenza ufficiale alle 13 da via Lungo l’Affrico.

La gara dedicata a questo personaggio unico e storico del ciclismo è stata presentata questa mattina in Palazzo Vecchio. Presenti tra gli altri i nipoti di Alfredo Martini, Matteo e Edoardo, l’assessore allo sport Cosimo Guccione, il sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi, il sindaco di Calenzano Riccardo Prestini, il consigliere delegato allo sport di Metrocittà Nicola Armentano, il presidente Federazione ciclistica italiana Cordiano Dagnoni e il commissario tecnico nazionale italiana ciclismo Daniele Bennati. “Una seconda edizione molto importante, il ciclismo professionistico torna nella nostra città   – ha sottolineato l’assessore Guccione – il livello tecnico della corsa è aumentato e l’obiettivo è farla diventare un’occasione fissa da qui ai prossimi anni. Ringrazio tutti gli enti che hanno sostenuto questo evento, un’occasione per ricordare com’è importante il ciclismo per il nostro territorio: Regione, Metrocittà, la Federazione che ha sempre creduto in questa gara, il ct Bennati e tutti Comnuni coinvolti. Ringrazio i nipoti di Alfredo Martini, Matteo e Edoardo, per la dedizione che dedicano a questo evento e per il bel rapporto con l’amministrazione e la città di Firenze”.  

Sarà piazzale Michelangelo a dare il via alla corsa. Un breve tratto di trasferimento ad andatura controllata per superare il fiume Arno e raggiungere il “chilometro zero”. Subito dopo il via la strada salirà verso Fiesole. Dopo un primo passaggio attraverso piazza Mino da Fiesole, si dovranno percorrere due tornate di un circuito che si sviluppa sulle colline a nord di Firenze, fino a sfiorare vetta le Croci, per poi risalire a Fiesole dal versante occidentale. Terminati i due giri, si oltrepassa il Valico vetta le Croci per scendere verso il Mugello. Attraverso strade ampie e leggermente ondulate, si sfiorano Borgo San Lorenzo e l’Autodromo del Mugello si costeggia il Lago artificiale del Bilancino prima di raggiungere Barberino di Mugello.

Subito dopo inizia una salita di 5 chilometri che porta nei pressi di Montecarelli e dopo la discesa si riprende a salire verso le Croci di Calenzano. La salita di 4,8 km al 3,5% rappresenta l’ultima vera asperità della corsa. Una lunga discesa, su strada molto ampia, sinuosa nella prima parte e con lunghi rettilinei nella seconda, condurrà fino alla periferia di Calenzano, per poi fare ingresso nel centro abitato innestandosi nel circuito cittadino, teatro del gran finale della corsa. Successivamente si entra nel territorio comunale di Sesto Fiorentino, e dopo alcune veloci rotatorie, una curva a destra introdurrà nel lungo rettilineo finale, di circa 700 metri, per poi oltrepassare una prima volta la linea del traguardo. Da questo punto iniziano i 2 giri completi del circuito finale, che misura 14,3 km, e si sviluppa tra i comuni di Sesto Fiorentino e Calenzano; immediatamente dopo il traguardo, la corsa percorrerà Via Giusti, transitando proprio dinanzi all’abitazione di Alfredo. L’arrivo a Sesto è previsto poco dopo le ore 17. L’edizione 2021 è stata vinta da Matteo Moschetti in volata.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:alfredo martini, Ciclismo, gara, per sempre alfredo, ricordo, sport

Potrebbero interessarti anche

Lo sport come strumento per unire le differenze
9 Giugno 2022
Partenza dal Piazzale per il Tour 2024? Nardella e Bonaccini frenano, SPC attacca
8 Giugno 2022
Atletica, allo stadio Ridolfi la prima edizione del Challenge
3 Giugno 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Furti in abitazione e in strutture ricettive: i Carabinieri arrestano tre uomini

27 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Pistoia e Firenze celebrano Mauro Bolognini

27 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy