• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

ricordo

All’Isolotto una panchina blu “europea” ricorda David Sassoli

26 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

Si trova all’ingresso del Viale dei Bambini. L’inaugurazione questa mattina alla presenza tra gli altri del vicesindaco Alessia Bettini e dell’Europarlamentare Simona Bonafè

Argomenti:David Sassoli, Isolotto, panchina, ricordo

Domenica torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

15 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

Seconda edizione per la gara ciclistica professionisti in onore e nel ricordo dell’indimenticato Ct della nazionale Alfredo Martini. Partenza alle 13 da via Lungo l’Affrico

Argomenti:alfredo martini, Ciclismo, gara, per sempre alfredo, ricordo, sport

25 nuove Pietre d’inciampo ricorderanno i fiorentini vittime della deportazione

16 Gennaio 2022 // Luciano Mazziotta

Le cerimonie avranno luogo martedì 18 e giovedì 20 gennaio in diversi punti della città. E’ la nuova importante tappa del progetto voluto da Comune e Comunità Ebraica

Argomenti:comunità ebraica, deportazione, memoria, pietra d'inciampo, ricordo

Firenze omaggia Corso Salani

15 Ottobre 2021 // La Martinella di Firenze

L’Istituto Stensen propone martedì 19 ottobre una serata per riscoprire, a undici anni dalla scomparsa, il cineasta e attore indimenticato protagonista del film “Il Muro di gomma”

Argomenti:Corso Salani, Il muro di gomma, Istituto Stensen, ricordo

In via dei Georgofili l’Olivo della Pace e della Rinascita

13 Settembre 2021 // Luciano Mazziotta

Scoperta oggi l’opera in bronzo di Andrea Roggi che ha preso il posto della pianta vera sofferente e ammalorata

Argomenti:bronzo, olivo, ricordo, Via dei Georgofili

“Paolo, uomo libero sempre sorridente e pronto ad aiutare umili ed emarginati”

4 Agosto 2021 // La Martinella di Firenze

Nella tarda serata di lunedì la scomparsa improvvisa di Paolo Coccheri, anima e fondatore delle Ronde della Carità. Qui il ricordo di Stefano Di Puccio, consigliere Pd, che lo conobbe bene.

Argomenti:Paolo Coccheri, ricordo, scomparsa, Stefano di Puccio

Papà Ciatti: “Vorremmo avere le piazze piene di giovani nel ricordo di Niccolò”

11 Luglio 2021 // Luciano Mazziotta

A quasi quattro anni dall’assurda morte del giovane di Scandicci massacrato a calci e pugni in una discoteca spagnola, un recital di Ugo De Vita il 12 agosto racconta chi era Niccolò e chiede fortemente giustizia

Argomenti:morte, Niccolò Ciatti, recital, ricordo

Un drappo nero per le 50 studentesse uccise da un’autobomba a Kabul

17 Maggio 2021 // La Martinella di Firenze

Firenze ha ricordato questa mattina le vittime dell’esplosione avvenuta fuori dalla scuola femminile Sayed-ul-Shuhad poco più di una settimana fa

Argomenti:autobomba, drappo nero, Kabul, ricordo, scuola, studentesse

L’omaggio dell’Oltrarno a Idy, senegalese dal grande cuore

5 Marzo 2021 // La Martinella di Firenze

Questo pomeriggio un arazzo lungo 60 metri e alto cento centimetri realizzato con ferri e uncinetto dalle donne del quartiere è stato srotolato all’ex Gasometro per ricordare il venditore assassinato tre anni fa sul Ponte Vespucci per futili motivi

Argomenti:arazzo, Idy Diene, Oltrarno, ricordo

Un arazzo gigante nel nome di Idy Diene

5 Marzo 2021 // La Martinella di Firenze

L’opera collettiva delle donne dell’Oltrarno sarà srotolata questo pomeriggio alle 16.30 all’ex Gasometro. E poi ancora attività, reading e racconti ricorderanno il venditore senegalese ucciso tre anni fa sul Ponte Vespucci

Argomenti:arazzo, Idy Diene, omicidio, ricordo

Lando Conti, uomo del dovere e delle istituzioni

11 Febbraio 2021 // Luciano Mazziotta

Dopo la piazza inaugurata l’anno scorso, scoperto ieri il monumento per l’ex sindaco di Firenze trucidato 35 anni fa dalle Brigate Rosse. “Protagonista del passato, ma figura importante per capire il presente e pensare il futuro”

Argomenti:anniversario, Lando Conti, monumento, ricordo

Firenze dedicherà una strada a Giorgio Morales

30 Novembre 2020 // Luciano Mazziotta

Da sindaco dovette affrontare la terribile prova della strage dei Georgofili. Nardella: “Orgoglioso che la città di oggi stia portando a compimento i progetti per i quali aveva dedicato la sua vita da primo cittadino”

Argomenti:Dario Nardella, Giorgio Morales, ricordo, scomparsa

“Papà ha sempre avuto Firenze nel cuore”

16 Novembre 2020 // Luciano Mazziotta

Assessore alla cultura con Bargellini durante l’alluvione, parlamentare Dc, presidente della Fondazione CR. Ma soprattutto uomo mite innamorato dell’arte, della cultura e della famiglia. A Edoardo Speranza presto verrà intitolato un luogo pubblico. Il ricordo della figlia Camilla

Argomenti:Edoardo Speranza, Intitolazione, ricordo

Milani a Bologna ricorda le vittime della strage

3 Agosto 2020 // La Martinella di Firenze

Il presidente del Consiglio Comunale e il Gonfalone hanno rappresentato Firenze nelle celebrazioni per i 40 anni dall’attentato Il presidente del Consiglio comunale Luca Milani, col Gonfalone, ha rappresentato Firenze alle cerimonie in ricordo delle vittime della strage di Bologna avvenuta il 2 agosto 1980. “Una brutta pagina della storia terroristica del nostro Paese, nella […]

Argomenti:Bologna, Luca Milani, ricordo, strage

Firenze si racconta ne Il Diario Popolare

28 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

Sarà un grande archivio digitale in cui raccogliere ricordi, testimonianze, piccole e grandi storie della città

Argomenti:Archivio, Diario Popolare, ricordo, storie, testimonianze

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Ecco Viola, Stornello e Sirio: sono i primi 3 cani antidroga della Municipale

25 Maggio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Quel mantello di stoffa, simbolo di cura e protezione

23 Maggio 2022

Arte e cultura

‘Pitti Piano Festival’, e la Sala Bianca si riempie di musica

23 Maggio 2022

Sport

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto

12 Maggio 2022

Spettacoli

Carlo Conti cerca talenti per “Adesso tocca a te!”

25 Maggio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy