Il 22 marzo 1944 cinque ragazzi di Vicchio furono fucilati dalla banda Carità per essere renitenti alla leva. Le cerimonia avrà inizio alle 10.20 con la partenza del corteo da via Nicolodi
ricordo
Firenze e la Questura ricordano Fausto Dionisi a 45 anni dalla morte
L’appuntamento di Pubblica Sicurezza rimase ucciso in un conflitto a fuoco con i terroristi di Prima Linea in via delle Casine durante un tentativo di evasione dal carcere delle Murate
Addio a Mario Sconcerti, maestro di giornalismo e fiorentino incompreso
E’ morto improvvisamente ieri in una clinica romana Mario Sconcerti, editorialista del Corriere della Sera e firma notissima del giornalismo sportivo nazionale. Nato a Firenze 73 anni fa, era figlio di Adriano Sconcerti famoso procuratore di pugilato che lanciò tra gli altri Alessandro Mazzinghi.
Un convegno e una messa ricordano Don Cuba, prete del popolo
Domani al cinema La Compagnia con Giovanni Bogani e Lorenzo Bojola. Il 2 dicembre la celebrazione religiosa (ore 18) nella chiesa di San Frediano in Cestello
Ciao “Papà”, direttore per sempre
Il fondatore ed ex direttore di Repubblica Eugenio Scalfari è morto ieri a Roma all’età di 98 anni. Oggi la camera ardente in Campidoglio, dove domani si terrà la commemorazione. E’ stato un grande maestro per intere generazioni di giornalisti, ma soprattutto un “padre” per i suoi “ragazzi” nelle redazioni. Qui il ricordo di uno di loro
All’Isolotto una panchina blu “europea” ricorda David Sassoli
Si trova all’ingresso del Viale dei Bambini. L’inaugurazione questa mattina alla presenza tra gli altri del vicesindaco Alessia Bettini e dell’Europarlamentare Simona Bonafè
Domenica torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”
Seconda edizione per la gara ciclistica professionisti in onore e nel ricordo dell’indimenticato Ct della nazionale Alfredo Martini. Partenza alle 13 da via Lungo l’Affrico
25 nuove Pietre d’inciampo ricorderanno i fiorentini vittime della deportazione
Le cerimonie avranno luogo martedì 18 e giovedì 20 gennaio in diversi punti della città. E’ la nuova importante tappa del progetto voluto da Comune e Comunità Ebraica
Firenze omaggia Corso Salani
L’Istituto Stensen propone martedì 19 ottobre una serata per riscoprire, a undici anni dalla scomparsa, il cineasta e attore indimenticato protagonista del film “Il Muro di gomma”
In via dei Georgofili l’Olivo della Pace e della Rinascita
Scoperta oggi l’opera in bronzo di Andrea Roggi che ha preso il posto della pianta vera sofferente e ammalorata
“Paolo, uomo libero sempre sorridente e pronto ad aiutare umili ed emarginati”
Nella tarda serata di lunedì la scomparsa improvvisa di Paolo Coccheri, anima e fondatore delle Ronde della Carità. Qui il ricordo di Stefano Di Puccio, consigliere Pd, che lo conobbe bene.
Papà Ciatti: “Vorremmo avere le piazze piene di giovani nel ricordo di Niccolò”
A quasi quattro anni dall’assurda morte del giovane di Scandicci massacrato a calci e pugni in una discoteca spagnola, un recital di Ugo De Vita il 12 agosto racconta chi era Niccolò e chiede fortemente giustizia
Un drappo nero per le 50 studentesse uccise da un’autobomba a Kabul
Firenze ha ricordato questa mattina le vittime dell’esplosione avvenuta fuori dalla scuola femminile Sayed-ul-Shuhad poco più di una settimana fa
L’omaggio dell’Oltrarno a Idy, senegalese dal grande cuore
Questo pomeriggio un arazzo lungo 60 metri e alto cento centimetri realizzato con ferri e uncinetto dalle donne del quartiere è stato srotolato all’ex Gasometro per ricordare il venditore assassinato tre anni fa sul Ponte Vespucci per futili motivi
Un arazzo gigante nel nome di Idy Diene
L’opera collettiva delle donne dell’Oltrarno sarà srotolata questo pomeriggio alle 16.30 all’ex Gasometro. E poi ancora attività, reading e racconti ricorderanno il venditore senegalese ucciso tre anni fa sul Ponte Vespucci