• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Doretti confermata alla guida del Codice Rosa

13 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

Vittoria Doretti, a sinistra, con Liliana Segre al Senato

L’incarico durerà tre anni e potrà essere rinnovato. Nel 2021 si sono rivolti al progetto in favore di vittime di abusi e e violenze 1.646 persone, di cui 1.328 donne, e 272 minori

Vittoria Doretti  continuerà come responsabile a guidare la rete regionale Codice Rosa, il progetto nato nel 2010 nell’Asl di Grosseto e diventato nel 2011 di livello regionale. L’iniziativa si rivolge alle vittime di violenze ed abusi, in particolare donne e bambini ma anche vittime di crimini d’odio, attraverso speciale percorso di accesso al pronto soccorso dedicato. Il percorso è attivo qualunque sia la modalità di accesso al servizio sanitario, sia esso in area di emergenza-urgenza, ambulatoriale o di degenza ordinaria e prevede precise procedure di allerta ed attivazione dei successivi percorsi territoriali, nell’ottica di un continuum assistenziale e di presa in carico globale.

Doretti è un medico specializzato in cardiologia, anestesia e rianimazione, esperta in bioetica, organizzazione dei servizi sanitari di base e scienze forensi. E’ direttrice dell’area dipartimentale Promozione ed etica della salute dell’azienda Usl Toscana Sud Est. Ha collaborato e collabora a livello nazionale ed internazionale con numerosi ministeri, enti ed istituzioni: in particolare su politiche di genere ed azioni per il contrasto della violenza sulle donne, sui minori e dei crimini d’odio. L’incarico di responsabile ha una durata di tre anni e può essere rinnovato.

Nel 2021 si sono rivolti al Codice Rosa nella nostra Regione 1.646 adulti (1.328 donne e 317 uomini) e 272 minori per un totale di 1.918 persone, 175 i casi di stalking e abusi denunciati, 1.743 quelli di maltrattamenti.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:codice rosa, maltrattamenti, violenza donne, vittoria doretti

Potrebbero interessarti anche

Maxi coperta antiviolenza in piazza Santa Croce
8 Marzo 2023
Ubriaco col coltello da bistecca ferisce la compagna alla pancia: arrestato
25 Febbraio 2023
La lunga scia di sangue contro le donne: l’anno scorso sei omicidi e 2.000 accessi in Codice Rosa
21 Novembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pasquetta a Villa Bardini con la caccia al tesoro botanico

1 Aprile 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

“Non è un gioco”: al via campagna contro l’abuso di alcol promossa dal Comune

31 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

La tragedia della Moby Prince e l’ultima estate di Falcone e Borsellino, Hendel legge Calvino

31 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy