• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Douglas, Baron, Burrell, Kouaté: una parata di stelle inaugura la rassegna jazz Mixitè

20 Aprile 2023 // La Martinella di Firenze

Dave Burrel

In programma sabato anche il live di Elektra: progetto firmato Camilla Battaglia con Simone Graziano, Francesco Fiorenzani, Francesco Ponticelli e Francesca Remigi

Dave Douglas, Joey Baron, Dave Burrell, Dudu Kouaté e Camilla Battaglia. Si apre con una parata di stelle la seconda edizione di Mixité – Suoni e voci di culture antiche e attuali, la rassegna firmata Toscana Produzione Musica (TPM) che porterà al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze (piazzale delle Cascine 4/5/7) 13 concerti con i protagonisti del jazz e della scena sperimentale mondiale.

Dave Douglas ® John Abbott

L’iniziativa del centro di produzione musicale con lo sguardo rivolto alle sonorità del mondo, presieduto da Paolo Zampini con la direzione artistica di Francesco Mariotti e Maurizio Busìa,  partirà venerdì 21 aprile alle 19.00 con il live di Douglas e Baron, tromba e batteria per due nomi cardini della scena newyorkese in un’incursione nel suono della East Coast americana. Si continua sabato 22 aprile alle 21.00 con Burrell al piano in duo col polistrumentista senegalese Dudu Kouate, per un’elegia in musica della cultura afroamericana. In programma sabato 22 aprile alle 19.00 anche il live di Camilla Battaglia col progetto Elektra, suite dedicata agli archetipi femminili con Simone Graziano al piano, Francesco Fiorenzani alla chitarra, Francesco Ponticelli alcontrabbasso e Francesca Remigi alla batteria (ingresso 12/10/8/5€, prevendite su Ticketone, info: www.toscanaproduzionemusica.it).

Due volte nominato ai Grammy, Dave Douglas arriva a Firenze con una performance che lo vedrà accanto all’inossidabile batterista Joey Baron: dopo quarant’anni di avventure musicali condivise e collaborazioni con artisti del calibro di John Zorn e Greg Cohen, il duo è pronto a regalare al pubblico una serata di perfetta comunione ricca di storia e storie. Non è da meno Baron, arrivato nella Grande Mela nell’82 direttamente da Richmond, Virginia, che oggi vanta un curriculum stellare di esibizioni a fianco di mostri sacri della musica come David Bowie, Dizzy Gillespie, Carmen Mcrae, Tony Bennett, Chet Baker, Laurie Anderson, Stan Getz, Philip Glass e Al Jarreau.

Il fine settimana prosegue con Dave Burrell, le cui musiche dinamiche spaziano tra radici blues e gospel, e Dudu Kouaté, che racconta coi suoi mille strumenti un viaggio alla radice dei suoni degli elementi della terra. Burrell è un artista di caratura eccezionale nel panorama musicale contemporaneo, con brani che rimandano sia alla tradizione di Jelly Roll Morton, James P. Johnson e Duke Ellington che ai compositori d’avanguardia Thelonious Monk e John Coltrane. Kouaté è membro stabile dal 2017 dello storico Art Ensamble of Chicago. Ha suonato a Santiago a Praia per Atlantic Music Expo di Capo Verde e quasi in ogni angolo del pianeta.

Camilla Battaglia

E ancora: Elektra, suite in cinque parti ciascuna delle quali dedicata a un personaggio femminile archetipo legato alla mitologia, alla storia antica o alla letteratura, nata dalla mente della cantante e compositriceclasse 1990 Camilla Battaglia. Camilla Battaglia affonda le radici musicali nel linguaggio del jazz. Nel 2010 esce il suo primo disco da vocalist, Due anni dopo 2012 si laurea in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano e si iscrive subito dopo al triennio di Canto Jazz presso la neonata Siena Jazz University dove si laurea nel 2016 con il massimo dei voti. Lo stesso anno comincia il percorso itinerante del programma di master europeo EuJa, laureandosi in ‘contemporary composition and music performance’ nel 2018 a Copenhagen.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Jazz, Mixitè, musica, piazzale delle cascine

Potrebbero interessarti anche

E le Cascine si trasformano in un set Fantasy per Firenze Cosplay Festival
31 Maggio 2023
Nasce il Florence Music Summer Contest: iscrizioni fino al 10 luglio
24 Maggio 2023
Si scaldino strumenti e voci: aperte le iscrizioni per il Sound Bridge Contest
5 Maggio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione

6 Giugno 2023

Interventi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

La grande stagione della Pergola tra impegno civile e sociale, grandi testi e un po’ di leggerezza

7 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy