• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Dovlatov, l’Orso d’argento di Berlino arriva al cinema Stensen

4 Novembre 2021 // La Martinella di Firenze

Il film racconta sei giorni della vita dell’iconico scrittore russo, tra le voci più rappresentative della letteratura del XX secolo in una sontuosa ricostruzione dell’ambiente artistico e letterario della Leningrado degli anni ’70

Stasera, giovedì 4 novembre (ore 18 e 20.30), arriva al Cinema Stensen (viale don Minzoni 25) l’atteso film “Dovlatov – I libri invisibili” del regista russo Alexej German Jr. Vincitore dell’Orso d’argento al Festival di Berlino per il suo “straordinario valore artistico”: il film è un omaggio sentito ed emozionante all’iconico scrittore russo Sergej Dovlatov – autore censurato all’epoca ma riconosciuto in seguito come una delle voci più rappresentative della letteratura del XX secolo – e una sontuosa ricostruzione dell’ambiente artistico e letterario della Leningrado degli anni ’70. Un atto d’ amore verso la cultura russa che ha già ricevuto il plauso del pubblico e della critica internazionale e che il Sindacato Nazionale Critici Italiani ha designato come “film della critica” per “la capacità del regista Alexej German Jr. di concedere a Dovlatov, attraverso il cinema, una rivincita impensabile: quella di veder trasformato il testo in immagine, in grado, con la sua potenza immateriale, di divincolarsi dalla censura e di tornare in vita”. 

Il film racconta sei giorni della vita del brillante e ironico scrittore Sergej Dovlatov, autore distintosi per la capacità di vedere ben oltre i rigidi limiti della Russia Sovietica degli anni Settanta e, insieme all’amico poeta Joseph Brodskij, ha lottato per preservare il proprio talento e la propria integrità, in un contesto culturale e sociale dove i suoi amici e colleghi artisti venivano schiacciati dalla volontà inossidabile della macchina dello Stato. Il film sarà in programmazione anche nei giorni successivi (Info www.stensen.org).

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Berlino, cinema, Dovlatov, Fondazione Stensen, Orso d'argento

Potrebbero interessarti anche

Da Cruise a Sorrentino passando per incontri, musica e teatro. E’ l’estate Stensen in Manifattura
23 Giugno 2022
Al regista iraniano Farhādi il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2022
18 Giugno 2022
Cinema, a Venezia come giurato con “27 Times Cinema”
14 Maggio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La guerra in Ucraina nelle foto di Niccolò Celesti

25 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Nel centro storico la psico-camminata urbana di Gregory Eve e Luca Avagliano

22 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Anche Gianni Morandi tra le Star che affolleranno il palco di Radio Bruno Estate

23 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy