• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Due nuove aree sportive e orto botanico: cresce il Parco del Mensola

1 Aprile 2023 // La Martinella di Firenze

Lo prevede una delibera dell’assessore all’ambiente Andrea Giorgio. 150mila euro i fondi messi a disposizione, lavori completati nell’arco di quest’anno

Due nuove aree sportive e un orto botanico. Il parco del Mensola cresce con più servizi e attrezzature: con una delibera dell’assessore all’ambiente Andrea Giorgio è stato approvato un progetto di miglioramento che prevede appunto uno spazio dedicato allo sport e uno tra l’altro due nuove aree sportive e un orto didattico nonché nuove piazzole attrezzate. I fondi ammontano a 150 mila euro. I lavori di realizzazione si completeranno nell’arco del 2023. “Continuiamo con l’attenzione al verde e ai parchi della città – dichiara l’assessore all’ambiente Andrea Giorgio – con una serie di interventi che testimoniano non solo l’attenzione al contrasto ai cambiamenti climatici ma anche l’importanza cruciale che diamo alla funzione sociale del verde e dello spazio pubblico. Il parco del Mensola è il secondo più grande della città e sarà reso sempre più curato, funzionale e vivibile per i cittadini e per i ragazzi che avranno posti nuovi dove giocare e divertirsi”.

L’assessore all’ambiente Andrea Giorgio

L’orto didattico è stato previsto nell’area vicina alla scuola Diaz e si svilupperà attorno ad una passerella in legno, alla quale si alterneranno cassoni disposti secondo una griglia a scacchiera, la quale permetterà successivi accrescimenti, in relazione al numero delle classi della scuola che accederanno alle attività. I cassoni saranno leggermente distanziati tra loro per consentire a bambini e adulti di girarci facilmente attorno durante le lavorazioni. L’area orto sarà dotata di una fontanella e nella parte centrale sarà coperta con una struttura in ferro con rampicanti per intervallare l’area molto soleggiata con una zona d’ombra.

“Il parco del Mensola – aggiunge il presidente del Quartiere 2 Michele Pierguidi – è già una delle zone più belle, più vissute e più amate dai cittadini non solo del nostro quartiere. Con questi interventi si va a valorizzare ulteriormente un luogo già di grande pregio. Molto bene che si incrementino le attività di sport e giochi all’aperto perché, soprattutto dopo la pandemia, se ne è compreso la grande importanza”.

Per la dotazione di piazzole attrezzate sono state privilegiate aree prossime alle zone residenziali di Ponte a Mensola e via del Guarlone. Nelle aree verranno messe varie tipologie di piazzole, dalla pedana base alle sedute ai tavoli da picnic. Ciascuna di esse sarà dotata di una struttura di base in ferro corten, con funzione di sostegno per rampicanti di veloce e ampio sviluppo capaci di creare nicchie d’ombra, e di perimetro per le diverse pavimentazioni in materiali naturali drenanti. All’interno delle singole piazzole saranno posti arredi e giochi in legno o ferro. Le aree sportive sono state individuate nelle porzioni di parco vicine a viale d’Annunzio e via della Torre, in zone pianeggianti naturalmente destinate a campetti. Saranno realizzati campi da calcetto con porte e un campo da pallavolo, canestro e tavoli da da ping pong.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:ambiente, orto botanico, Parco del Mensola, sport

Potrebbero interessarti anche

Riciclo, immaginazione, ambiente: 200 studenti a Novoli imparano la cultura cooperativa
2 Giugno 2023
Franchi aperto per seguire la finale di Conference tra Fiorentina e West Ham
2 Giugno 2023
Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave
27 Maggio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Blitz di Antidegrado e Polizia: sequestrati oltre due chili di cocaina e 54mila euro

3 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Al via dal 5 giugno “School for future” il festival dell’ITT Marco Polo

2 Giugno 2023

Sport

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave

27 Maggio 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy