• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

ambiente

La scuola Kassel ha il suo giardino verticale

9 Maggio 2022 // Luciano Mazziotta

Fa parte del progetto Comune-Fondazione CR Firenze. Altri giardini sono in corso di realizzazione al nido Erbastella, alla scuola dell’infanzia Rucellai e alle scuole medie Papini e Poliziano

Argomenti:ambiente, giardino verticale, Kassel, scuole, Sostenibilità

Domenica c’è “Corri La Vita Green”, che unisce solidarietà all’amore per l’ambiente

26 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

Per ogni foto postata sui canali social dell’iniziativa abbracciati a un albero e con una T-shirt della manifestazione, la Salvatore Ferragamo Spa donerà una borsa porta-drenaggi

Argomenti:ambiente, Corri la Vita, green, Solidarietà

Al via il bosco didattico della Montagnola

18 Novembre 2021 // La Martinella di Firenze

E’ partito l’esperimento dell’Istituto comprensivo fiorentino che vuole trasformare l’area verde attorno alla scuola in un laboratorio di biodiversità

Argomenti:ambiente, bosco didattico, Coop, Montagnola-Gramsci, sperimentazione

Botanica Temporanea, l’arte dei Giardini Invisibili

12 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

La mostra-laboratorio del paesaggista Antonio Perazzi in Manifattura illustra la filosofia dei giardini a bassa manutenzione che emergono spontanei nell’ambiente urbano, capaci di migliorare la qualità della vita e di riqualificare il paesaggio urbano. Per l’inaugurazione al pubblico, dal 18 al 20 giugno, una tre giorni invita a riflettere sul rapporto tra uomo e natura

Argomenti:ambiente, Antonio Perazzi, giardini, Giardini invisibili, Manifattura Tabacchi, Natura

Nel Parco di San Donato brilla la Stella Dantesca delle 50 querce

9 Giugno 2021 // La Martinella di Firenze

La composizione di “land art” dell’artista Felice Limosani è il dono de “Il Bisonte” alla città e all’ambiente. Rappresenta metaforicamente in un simbolo la frase che chiude ogni cantica della Divina Commedia con un assorbimento di CO2 di 29 chili l’anno

Argomenti:ambiente, Felice Limosani, land art, parco san Donato, quercia, Stella di Dante

Arriva l’Escape room per mettere alla prova le proprie competenze ambientali

31 Maggio 2021 // La Martinella di Firenze

al 10 al 15 giugno a Villa Vogel il progetto ‘Metti in circolo il cambiamento’ di sensibilizzazione sulla transizione ecologica. Anche uno spazio dedicato agli aderenti al Patto per l’economia circolare. Apertura alle 18 con l’assessore Del Re

Argomenti:ambiente, economia circolare, Escape Room, Villa Vogel

Fattoria dei Ragazzi e Laboratorio didattico per l’educazione ambientale degli studenti

14 Maggio 2021 // La Martinella di Firenze

L’assessore Funaro e la consigliera Perini: “È compito delle Istituzioni formare le nuove generazioni a una cittadinanza consapevole e responsabile”

Argomenti:ambiente, Educazione, Fattoria dei Ragazzi, Laboratorio didattico, parco mediceo, Pratolino

Prima passeggiata per arrivare al Piano del Verde

9 Maggio 2021 // Luciano Mazziotta

Prossimo appuntamento il 15 maggio nel Quartiere 1 ai Giardini di Porta Romana e al Parco delle Cascine. Del Re: “Opportunità di formazione e conoscenza per la comunità sulle tematiche ambientali”

Argomenti:ambiente, Cecilia Del re, Piano del verde

“Bee the change”, Firenze per le api e per l’ambiente

17 Aprile 2021 // Luciano Mazziotta

Al Piazzale Michelangelo l’installazione che vuole sensibilizzare i cittadini alla difesa della biodiversità nel contesto urbano. E dal 26 marzo è partita la nuova edizione dei Balconi Fioriti con la distribuzione dei semi di facelia

Argomenti:ambiente, api, Balconi Fioriti, Bee the Change, biodiversità, facelia, tutela

Via 350 caldaie murali, alle Piagge arriva la super centrale solare

27 Marzo 2021 // Luciano Mazziotta

L’intervento, del costo di 7,5 milioni di euro, permetterà un migliore efficientamento energetico riducendo i costi delle bollette e le emissioni inquinanti. Quasi tre milioni per operazioni su altri edifici comunali

Argomenti:ambiente, centrale solare, energia, intervento, lavori, Piagge, Titta Meucci

Firenze amica delle api si tinge di viola

27 Marzo 2021 // Luciano Mazziotta

Ieri ha preso il via la seconda edizione del concorso Balconi fioriti che quest’anno sarà dedicato alla biodiversità nel contesto urbano: la facelia, amica delle api, spunterà da rotonde e terrazze, e una installazione al Piazzale invita i cittadini ad essere motore del cambiamento

Argomenti:ambiente, api, Balconi Fioriti, biodiversità, facelia

Corri la Vita si tinge di verde

21 Marzo 2021 // La Martinella di Firenze

L’iniziativa nata nel 2003, quest’anno unisce solidarietà e amore per l’ambiente. Domenica 28 marzo grandi e piccini sono invitati ad abbracciare un albero e a postare poi uno scatto sui social. Ogni immagine ricevuta farà scattare una donazione di 10 euro

Argomenti:Alberi, ambiente, Corri la Vita, sociale, Solidarietà, verde

Stop ai diesel fino a Euro4 in Ztl e nella fascia di viale Gramsci

10 Febbraio 2021 // Luciano Mazziotta

Il divieto, per limitare l’inquinamento dell’aria, sarà in vigore dal 31 marzo. In arrivo dalla Regione 3,5 milioni di incentivi per sostituire l’auto

Argomenti:ambiente, Auto, diesel, Incentivo, inquinamento, Ztl

Piatti, bicchieri e stoviglie durevoli: ecco “Stoviglioteca”

7 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

Il nuovo servizio, in collaborazione con il Centro anziani di Villa Bracci, ha l’obiettivo di ridurre il consumo della plastica negli eventi organizzati da cittadini e associazioni

Argomenti:ambiente, Andrea Vannucci, Cecilia Del re, plastica, Stoviglioteca

Sostenibilità e un nuovo rapporto uomo-natura: l’Era dell’Aerocene

12 Maggio 2020 // La Martinella di Firenze

Live-talk domani pomeriggio sul canale Facebook di Manifattura Tabacchi con l’artista Tomás Saraceno, Arturo Galansino, Lisa Signorile e Stefano Mancuso

Argomenti:ambiente, Arte, Arturo Galansino, Manifattura Tabacchi, Sostenibilità, Tomás Saraceno

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Ecco Viola, Stornello e Sirio: sono i primi 3 cani antidroga della Municipale

25 Maggio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Quel mantello di stoffa, simbolo di cura e protezione

23 Maggio 2022

Arte e cultura

‘Pitti Piano Festival’, e la Sala Bianca si riempie di musica

23 Maggio 2022

Sport

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto

12 Maggio 2022

Spettacoli

Carlo Conti cerca talenti per “Adesso tocca a te!”

25 Maggio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy