• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Ecco la prima guida alle attività storiche della città

18 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

Nel nuovo sito “Feel Florence”, video e itinerari raccontano questi pezzi di storia e di identità fiorentina

Botteghe, caffè, farmacie, librerie, trattorie, alberghi e laboratori artigiani. Ma anche farmacie. Sono le tipologie protagoniste della prima guida in due lingue delle attività economiche storiche e tradizionali fiorentine pubblicata dal Comune di Firenze e dal Destination Florence Convention & Visitors Bureau per turisti e cittadini. 

Cecilia Del Re

“Dopo l’impegno sul Regolamento e sulla Lista delle attività storiche cittadine – spiega l’assessore al Turismo Cecilia Del Re – , abbiamo lavorato a diverse iniziative di promozione che oggi abbiamo presentato insieme anche all’Associazione degli Esercizi storici fiorentini. L’obiettivo è diffondere il più possibile l’immagine e l’identità che queste botteghe rappresentano per la città, tramandare la loro arte e sostenerle in questo momento di difficoltà. Anche all’interno della Firenze Welcome Card una sezione è dedicata a loro. L’adesione è gratuita e invitiamo le attività storiche e tradizionali ad aderire”. Nel nuovo sito di promozione turistica (https://www.feelflorence.it/it/node/11530) infatti una sezione è proprio dedicata a queste attività con una parte contenente 6 video da scaricare che raccontano questi pezzi di storia e di identità fiorentina. La guida cartacea sarà distribuita negli Infopoint e potrà poi essere scaricata digitalmente anche dal sito ‘Feel Florence’.

Federico Gianassi

Sempre sul tema delle attività storiche, il Destination Florence Convention & Visitors Bureau ha presentato il progetto presente all’interno del loro portale per la ‘Destinazione Firenze’: la sezione della ‘Firenze Insolita’ con database di ricerca tematica e schedatura di tutte le attività Storiche censite (https://attivitastoriche.destinationflorence.com/); itinerari tematici, pacchetti e esperienze proposte al turista e al visitatore che valorizzino le attività storiche; la presentazione della guida digitale e cartacea delle attività storiche fiorentine di eccellenza (https://attivitastoriche.destinationflorence.com/sfogliabile/); il progetto ‘Voices of Florence’ con video che raccontano la tradizione fiorentina con la voce dei suoi protagonisti.  

“Le nostre attività storiche rappresentano un pezzo importante dell’identità e dell’economia di Firenze – ha concluso l’assessore al commercio Federico Gianassi -. Con l’elenco delle attività economiche storiche e tradizionali, siamo riusciti a censirne ben 163 di quelle presenti da oltre 50 anni a cui se ne aggiungeranno presto altre 5. Ce ne sono molte altre poi che sono comunque realtà tradizionali ed eccellenze. Ora entrano in questa guida cartacea che attraverso le immagini e le storie ci offre uno scorcio straordinario della nostra città che siamo convinti invoglierà sempre di più le persone a tornare a Firenze”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:attività, attività storiche, Cecilia Del re, Federico Gianassi, Guida

Potrebbero interessarti anche

Svolta Firenze: no a nuovi hotel in Centro, servizi raggiungibili in 15 minuti, paletti per affitti brevi
9 Gennaio 2023
Ok di Palazzo Vecchio a fotovoltaico o solare: impianti sui tetti ma non nell’area Unesco
19 Ottobre 2022
Bilancio, garantiti tutti i servizi e nessun nuovo balzello
27 Luglio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy