• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Ecco le nuove norme per circoli ricreativi e culturali

28 Maggio 2020 // La Martinella di Firenze

Potranno organizzare giochi e presentazioni di libri, con numero limitato di partecipanti e meglio se all’aperto. Via libera anche a stage, corsi di formazione e aree giochi per bambini

Non è proprio un “contrordine compagni” ma poco ci manca anche perché la questione ha una suo grossa rilevanza. Dunque nei circoli ricreativi che adesso possono riaprire la propria attività non si potrà giocare a carte, mentre per quanto riguarda giochi da tavolo, biliardo, bocce e anche tombola bisognerà adottare modalità organizzative tali da ridurre il numero di persone che manipolano gli stessi oggetti: per esempio turni di gioco, squadre a composizione fissa, limitato numero di partecipanti e comunque sempre con l’obbligo di usare la mascherina protettiva in caso di ambienti al chiuso e lavarsi le mani abbondantemente prima di ogni nuovo gioco. Piani di lavoro, gioco e oggetti dati ai partecipanti dovranno essere disinfettati prima e dopo ciascun turno.

All’inizio invece, erroneamente, cercando di interpretare bene l’ordinanza di riapertura in sicurezza firmata dal Governatore Enrico Rossi era parso di capire che il gioco delle carte fosse comunque consentito, mentre quello della tombola no per prevenire possibili fenomeni di assembramento data anche la situazione in divenire continuo, giorno per giorno, monitorando allo stesso tempo anche la situazione sanitaria. 

Chiarito l’equivoco, circoli e le associazioni culturali potranno anche riprendere le presentazioni di libri o organizzare serate a tema, privilegiando quelle a piccoli gruppi e all’aria aperta dove possibile, garantendo sempre il rispetto della distanza di sicurezza fra persone. Come per i ristoranti, dovranno tenere un registro quotidiano delle presenze da conservare per due settimane.

Via libera alle prove pratiche dei corsi di formazione, esami compresi. L’importante sarà disinfettare le attrezzature dopo ogni uso, utilizzare le mascherine e mantenere le distanze. Si potranno anche riprendere gli stage in azienda, adottando i protocolli di sicurezza delle singole strutture. Semaforo verde pure per la riapertura delle aree giochi per bambini con le ormai consuete prescrizioni (distanza di sicurezza, gel igienizzante per la frequente pulizia delle mani, ambienti puliti giornalmente).

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:aree giochi, Circoli culturali, Coronavirus, corsi, ordinanza, riapertura, Toscana

Potrebbero interessarti anche

Mereghetti inaugura la nuova vita del Cinema Astra
21 Gennaio 2023
Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio
3 Gennaio 2023
La “norma salva cinema” mantiene vivo l’Odeon
3 Gennaio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy