• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Effetto Ferragni agli Uffizi: +27% visitatori giovani

20 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

Nel fine settimana 3.600 visitatori tra giovani e ragazzi fino a 25 anni. L’ironia di Schmidt: “Mi dispiace per i tuttologi che in questo weekend ci hanno insegnato di tutto e di più …”

“In questo fine settimana abbiamo visto, letto e sentito un sacco di tuttologi che ci hanno insegnato di tutto e di più. Alla luce di questi numeri posso solo dire che mi dispiace per loro …”. A margine della conferenza stampa di presentazione de The ReGeneration Festival in sala Elementi a palazzo Vecchio, il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt torna sul tormentone che da due giorni sta agitando le notti insonni della cultura fiorentina dopo la visita della influencer Chiara Ferragni agli Uffizi per uno shooting fotografico che sarà pubblicato prossimamente sulla rivista di moda Vogue.

Chiara Ferragni e Eike Schmidt davanti al Tondo Doni

E fatica a contenere la sua soddisfazione dopo aver letto i numeri del cosiddetto “Effetto Ferragnez”. Già, perché oltre all’inedito dato degli Uffizi trend topic su Instagram e Twitter, c’é quello più concreto di ben 9.312 visitatori accorsi in Galleria tra venerdì e domenica: +24% rispetto a quello precedente, quando i biglietti staccati si erano fermati a quota 7.511. Ma non c’è soltanto questo dato a confortarlo e a riempirlo di gioia, una gioia che sconfina nell’ironia per quanti l’hanno criticato per l’operazione Ferragni. Ce n’è un altro molto più importante e sono i 3.600 visitatori tra bambini e ragazzi fino a 25 anni di età che hanno voluto vedere i capolavori conservati nelle Gallerie.

“Oltre al dato della crescita generale – continua sorridendo – che per la prima volta dalla riapertura post lockdown indica più di 3.000 persone al giorno di sabato e domenica, annotiamo con immenso piacere un vero e proprio boom di giovani in museo. Nel weekend passato erano stati 2.839, stavolta sono venuti a trovarci 761 ragazzi in più con un aumento del 27%“. Quando si dice la potenza della bellezza e (anche) dei social.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Chiara Ferragni, Eike Schmidt, gallerie degli uffizi, polemiche

Potrebbero interessarti anche

I Muse in visita alle Gallerie degli Uffizi
17 Giugno 2022
Agli Uffizi i dipinti diventano tattili
9 Giugno 2022
Calcio Storico e biglietti, FdI attacca: “Gestione imbarazzante”
5 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Covid casi sostanzialmente stabili ma ancora oltre quota tremila

25 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Nel centro storico la psico-camminata urbana di Gregory Eve e Luca Avagliano

22 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Anche Gianni Morandi tra le Star che affolleranno il palco di Radio Bruno Estate

23 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy