• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Ensenble Symphony Orchestra e Calibro 35: doppio omaggio a Ennio Morricone

13 Settembre 2022 // La Martinella di Firenze

Stasera a Fiesole il tributo al Re delle colonne sonore con la partecipazione della soprano internazionale Anna Delfino: poi venerdì all’anfiteatro delle Cascine la presentazione dell’album “Scacco al maestro”

Un concerto, ma soprattutto un percorso di parole, suggestioni e performance solistiche per rivivere la magia del cinema e delle colonne sonore composte da Ennio Morricone. “Alla scoperta di Morricone” è il nuovo spettacolo che l’Ensemble Symphony Orchestra diretta dal Maestro Giacomo Loprieno presenta stasera, martedì 13 settembre al Teatro Romano di Fiesole (Firenze – ore 21,15), nell’ambito dell’Estate Fiesolana 2022. I biglietti (34,50 euro e 25,30 euro) sono disponibili nei punti vendita dei circuiti Boxoffice Toscana www.boxofficetoscana.it/punti-vendita, online su www.estatefiesolana.it. Prevendite anche presso la biglietteria del Teatro Romano di Fiesole (via Portigiani, 1 – da lunedì a sabato orario 9/18.30 e la sera di spettacolo dalle 19,45). Info tel. 055.5961293 – info@prgfirenze.it.

Dopo una lunga serie di sold-out, il tributo a Ennio Morricone iniziato dell’Ensemble Symphony Orchestra nelle passate stagioni prosegue affrontando pagine meno conosciute e di grande bellezza come “Gli Intoccabili”, “La Califfa” e “Canone Inverso”, vanno ad affiancare brani scritti per artiste come Dulce Pontes, Joan Baez e Mina, presentati in una raffinata versione sinfonica. Ospiti speciali il soprano Anna Delfino, beniamina del pubblico europeo dell’opera, che fa rivivere l’emozione del “Deborah’s Theme” – da “C’era una volta in America” –  e il violinista del Cirque du Soleil Attila Simon, che esegue il solo di “Love Affair”. Ad accompagnare il pubblico, dando voce ai personaggi e alle ambientazioni, è invece l’attore, regista e docente Andrea Bartolomeo.

I Calibro 35 fotografati da Attilio Marasco

Di tutt’altro genere l’omaggio a Morricone dei Calibro 35: un album e un tour nel segno del maestro per, il progetto più “cool” uscito dal nostro Paese negli ultimi anni, come li ha definiti Rolling Stone, in concerto venerdì 16 settembre all’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale, nel parco delle Cascine a Firenze, nell’ambito del Firenze Jazz Festival 2022. Inizio ore 21,30. I biglietti – posto unico 23 euro – sono disponibili online su www.ultravoxfirenze.it, www.lndf.it e www.ticketone.it e nei punti prevendita di Box Office Toscana. Uscito lo scorso giugno per Woodworm/Virgin Records, “Scacco al maestro – Volume 1” non è solo un omaggio a Ennio Morricone e alla sua straordinaria opera, è il frutto di anni di approfondimenti, ricerche, studio, un’ispirazione che è stata – letteralmente – la spinta propulsiva della nascita della band di Martellotta, Gabrielli, Cavina, Rondanini e Colliva. L’album propone 10 brani, tra cui “La classe operaia va in paradiso” – che ha anticipato l’uscita del disco – “C’era una volta il West” (ospite Diodato), “Il buono, il brutto e il cattivo”, “Arena” (ospite Matt Bellamy), “Un tranquillo posto di campagna”, “L’uomo dell’armonica”… “Scacco al maestro – Volume 1” è il primo capitolo di un progetto che impegnerà i Calibro 35 per l’intero anno.

Ma è soprattutto l’occasione per tornare a suonare dal vivo, con una formazione allargata per un live ancor più spettacolare: sul palco ci saranno anche troveremo Paolo Raineri (Nic Cester, Baustelle, Ottone Pesante) alla tromba; Sebastiano De Gennaro (Vinicio Capossela, Francesco Bianconi, 19’40”) alle percussioni; Valeria Sturba (OoopopoiooO) al theremin, violino, voce.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Calibro 35, Ennio Morricone, Ensemble symphony orchestra, musica, spettacolo, tributo

Potrebbero interessarti anche

Benvenuti “ritorna” a Casa Gori, per i più piccoli la magia di ‘Piccolo Principe’ e ‘Pifferaio Magico’
3 Marzo 2023
Così è… o mi pare, ma in realtà virtuale: Germano inaugura il cinema coi visori 360°
3 Marzo 2023
Fra incomunicabilità familiare, rapporti irrisolti e la travolgente genialità della commedia dell’arte
27 Febbraio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari

20 Marzo 2023

Sport

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023

Spettacoli

Alla Pergola con “La valigia” Battiston porta in scena il microcosmo di Dovlatov

17 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy