• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Ex Gkn, 73mila euro già raccolti per avviare i progetti di reindustrializzazione

5 Aprile 2023 // La Martinella di Firenze

Venerdì 7 aprile al Viper concerto-evento a partire dalle 20. “Tentiamo di agganciare i 150mila, potrebbero far ripartire la produzione a Campi col nostro progetto dal basso e veramente green”

Il crowfunding lanciato dall’Rsu ex-Gkn per la reindustrializzazione dal basso supera le 73mila euro con quasi 900 donazioni. Il primo obiettivo è praticamente raggiunto con un mese di anticipo. Si tratta di un exploit di raccolta fondi con pochi precedenti: “Inizialmente – spiegano – pensavamo di raccogliere l’obiettivo in tre mesi, poi ci siamo posti l’obiettivo di farlo in 45 giorni. Infine l’abbiamo praticamente fatto in 20 giorni. Il tutto mentre siamo senza stipendi, in mobilitazione e sotto assedio. E la campagna per il crowdfunding di fatto parte ora. Per questo annunciamo che andremo in overfunding, ci prepariamo a sfondare i 100.000 euro e a provare ad agganciare i 150.000. L’obiettivo iniziale è di fatto raddoppiato. Siamo uno schiaffo in faccia all’immobilismo dell’attuale proprietà e del Ministero del Made in Italy. Diamo gambe ancora più forti al nuovo soggetto industriale che potrebbe far ripartire la produzione a Campi Bisenzio, con progetti dal basso e veramente green”.

Un rilancio della campagna di crowdfunding che vede al centro l’evento di venerdì 7 aprile con un concerto e raccolta fondi per GKN al Viper, a partire dalle ore 20. Il concerto, organizzato grazie all’impegno solidale sia della struttura che dei tecnici e degli altri lavoratori e lavoratrici del Viper, vedrà la partecipazione di Aiazzi e Maroccolo, Tenore, Mistilla, Kabila, Manitoba, Mauras, Malasuerte, Bobo Rondelli, Peppe Voltarelli, Djset con Leo Matera [Neon e Planet Funk] e infine Djset curato dall’assemblea permanente. L’ingresso sarà a offerta libera per sostenere la campagna di crowdfunding per la fabbrica pubblica e socialmente integrata.

“Quello del Viper è solo il primo evento tra quelli che tante realtà stanno organizzando in tutta Italia – aggiungea la RSU ex-GKN -. Gli eventi andranno avanti, simbolicamente, fino al primo maggio, festa del lavoro, mentre la scadenza della campagna di crowfunding verrà prorogata all’8 maggio, proprio per dare a tutti gli organizzatori il tempo di versare quanto raccolto”. I fondi raccolti serviranno a coprire le spese per la fondazione del nuovo soggetto industriale e per avviare i progetti di reindustrializzazione presentati dal Collettivo di Fabbrica: produzione di pannelli fotovoltaici, batterie e cargo bike a ridotto impatto ecologico. “Mentre i giorni senza stipendio continuano a sommarsi e nessuna novità arriva dalla proprietà né dai tavoli ministeriali – conclude la RSU -, noi continuiamo a progettare il nostro futuro: un nostro soggetto industriale finanziato con il crowfunding, una reindustrializzazione veramente green, una ritorno alla produzione dal basso, una fabbrica socialmente integrata. Con il raddoppio dell’obiettivo, che porteremo a 150mila euro, diamo gambe ancora più forti al nuovo soggetto industriale che potrebbe far ripartire subito la produzione e quindi tornare a dare un reddito ai lavoratori e alle lavoratrici dell’ex-GKN”.

Il link della campagna di crowdfunding: https://www.produzionidalbasso.com/project/gkn-for-future/

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:concerto, Crownfunding, ex gkn, raccolta fondi, successo

Potrebbero interessarti anche

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato
1 Giugno 2023
Sarà restaurata la Loggia del Buontalenti all’interno di Palazzo Corsini
26 Maggio 2023
Una maratona e un concerto per ricordare Michela, uccisa sette anni fa dall’ex marito
10 Maggio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione

6 Giugno 2023

Interventi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

La grande stagione della Pergola tra impegno civile e sociale, grandi testi e un po’ di leggerezza

7 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy