• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Ex Meccanotessile, via libera al completamento della sistemazione esterna dell’area

24 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

I lavori prevedono gli interventi per la demolizione e la messa in sicurezza dei fabbricati e il completamento delle opere di urbanizzazione per gli alloggi in housing sociale nelle aree B e C

Avanti con il recupero dell’ex Meccanotessile di via Alderotti. Dopo il via al progetto da 1,2 milioni di euro per realizzare centro giovani e ludoteca nella porzione F del complesso, è arrivato l’ok al completamento della sistemazione esterna dell’ex Meccanotessile. Il progetto definitivo dei lavori, per un importo di 440mila euro che vanno ad aggiungersi ai 560mila già finanziati, ha avuto il via libera della giunta di Palazzo Vecchio nel corso dell’ultima seduta su proposta dell’assessora ai Lavori pubblici Titta Meucci. I lavori di bonifica e sistemazione riguardano gli interventi necessari per la demolizione e messa in sicurezza dei fabbricati del gruppo immobiliare dell’ex Meccanotessile e il completamento delle opere di urbanizzazione per gli alloggi di housing sociale dei fabbricati B e C. 

Nella foto di repertorio il sopralluogo dell’assessore Titta Meucci all’ex Meccanotessile

“Un altro passo avanti verso la riqualificazione del complesso dell’ex Meccanotessile – ha detto l’assessora Meucci -, che dopo anni di abbandono si avvia verso una nuova vita con destinazione a vocazione pubblica e sociale. Con questo nuovo intervento, dopo un iter lungo e complesso, andiamo avanti con la sistemazione esterna dell’area, fondamentale per il recupero di tutto il complesso”. Nel dettaglio, l’intervento prevede il completamento della bonifica dell’area, per la quale è stata ottenuta l’approvazione del piano di caratterizzazione; il completamento delle opere di urbanizzazione degli alloggi di housing sociale finanziati con fondi Pon Metro e le sistemazioni dell’area esterna compresa tra il fabbricato che ospiterà gli alloggi volano e l’ex capannone. Il finanziamento di 440mila euro si aggiunge a quello di 560mila euro approvato a fine 2022 per un totale di 1 milione di euro per gli interventi sull’area. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:ex meccanotessile, interventi, recupero

Potrebbero interessarti anche

Da discarica a bosco con tavoli da pic-nic, panchine e fontanello: così rinasce il Poderaccio
2 Maggio 2023
Alta Velocità, in arrivo oltre 56 milioni per territorio, infrastrutture e di mobilità
30 Aprile 2023
I Carabinieri recuperano a tempo di record la Madonna di Loreto rubata a San Lorenzo
20 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Blitz di Antidegrado e Polizia: sequestrati oltre due chili di cocaina e 54mila euro

3 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Al via dal 5 giugno “School for future” il festival dell’ITT Marco Polo

2 Giugno 2023

Sport

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave

27 Maggio 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy