• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

recupero

I Carabinieri recuperano a tempo di record la Madonna di Loreto rubata a San Lorenzo

20 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Il quadro era stato trafugato giovedì scorso da un 35enne sottoposto all’obbligo di firma per reati analoghi che se n’era appropriato durante la pausa pranzo degli operai impegnati in un restauro

Argomenti:basilica, Carabinieri, dipinto, furto, madonna di loreto, recupero, San Lorenzo

Firenze riavrà il suo porto, via ai lavori per i resti Leopoldini

2 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

I lavori, per 4,5 milioni di euro, prevedono anche una pista ciclabile e nuova illuminazione. Giorgio: “Intervento importante per legare passato e futuro della città e rendere sempre più bello e vivibile il lungo fiume”

Argomenti:lavori, pista ciclabile, porto fluviale, recupero, riva sinistra Arno

La Municipale recupera sette biciclette di valore rubate

9 Dicembre 2022 // La Martinella di Firenze

Le indagini, con l’ausilio di pedinamenti e intercettazioni telefoniche, avviate dopo le denunce presentate dai proprietari delle preziosissime due ruote

Argomenti:bici rubata, Polizia Municipale, recupero

Sinfonia, Giardino per tutti, Agorà: ecco i progetti degli studenti per l’orto del Malcantone

1 Ottobre 2022 // Luciano Mazziotta

I ragazzi del Liceo Artistico Porta Romana e dell’ITC hanno dato vita a tre scenari per il recupero dell’area verde in stato di degrado da anni a causa di insediamenti abusivi

Argomenti:Orto del Malcantone, progetti, recupero, studenti

114 posti alloggio: così sarà lo studentato per meritevoli nell’ex Lupi di Toscana

17 Maggio 2022 // Luciano Mazziotta

Due saranno gli edifici, uno a torre e l’altro in linea con 55 camere singole, 19 camere doppie e 21 mini alloggi più aree relax, fitness e giochi. La spesa complessiva è di quasi 13 milioni di euro che il Comune spera di recuperare partecipando al bando su fondi Pnrr

Argomenti:alloggi, Lupi di Toscana, Pnrr, progetto, recupero, studentato

L’ex ospedale militare si apre ai cittadini, via libera al progetto unitario convenzionato

6 Maggio 2022 // Luciano Mazziotta

Nell’edificio troverà spazio un mix di residenziale, direzionale, commerciale e ricettivo riqualificando un intero isolato. Dal privato 630mila euro per riqualificare Sferisterio, Mercato Centrale e scuola Lavagnini

Argomenti:Ospedale militare San Gallo, progetto convenzionato, recupero, riqualificazione, via libera

E a Sesto le quattro statue delle Muse rubate nel 1986 hanno fatto ritorno a casa

29 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

L’indagine è partita da una verifica avviata dai Carabinieri TPC su alcune opere messe in vendita presso una case d’aste toscana risultata però totalmente estranea ai fatti. Tre denunciati per ricettazione

Argomenti:Carabinieri TPC, furto, quattro muse, recupero, statue

Passa dal turismo congressuale il futuro della “Nuova Fortezza”

16 Febbraio 2022 // Luciano Mazziotta

Polo fieristico sì, ma si punterà soprattutto ai grandi appuntamenti congressistici internazionali volano di ulteriore promozione per la città. I due nuovi padiglioni (Bellavista e Cavaniglia) e la riqualificazione del Machiavelli pronti per il 2025. Restaurate le cortine murarie, gli interventi proseguono sui bastioni

Argomenti:Fortezza, padiglioni, polo espositivo, recupero, turismo congressuale

I “Falchi” recuperano bicicletta da 6.500 euro

5 Febbraio 2022 // La Martinella di Firenze

Faceva parte delle quattro rubate nell’androne di un palazzo del Centro. Denunciata per ricettazione la persona che la utilizzava

Argomenti:biciclette, ladri, Polizia, recupero

Quasi un chilo d’oro e una bici preziosa recuperati in due blitz dalla Polizia

27 Gennaio 2022 // Luciano Mazziotta

Il velocipede, del valore di 6.500 euro, era stato rubato in una garage di Pisa nel 2017. Gioielli, monili e bracciali invece sono stati sequestrati a due ragazze ospiti di un affittacamere nei pressi di Ponte Vecchio. Farebbero parte del bottino di alcuni furti messi a segno in appartamenti di Firenze e provincia

Argomenti:bicicletta, furti, gioielli, Polizia, recupero

Non buttare via il tuo albero di Natale, portalo a Poggio Valicaia

4 Gennaio 2022 // Luciano Mazziotta

Arriva a Firenze il Tree sitting. Domenica all’Eco-Centro di San Donato un esperto valuterà se il proprio abete vivo potrà essere custodito. Su 618 alberi portati in quattro anni di attività, ben 460 sono stati riconsegnati

Argomenti:albero di natale, Poggio Valicaia, recupero, tree sitting

Le biciclette della depositeria rinascono con “Piedelibero per la Comune”

8 Dicembre 2021 // Luciano Mazziotta

230 bici recuperate e sostenibili pronte a solcare le ciclabili cittadine grazie al progetto di recupero che punta al reinserimento lavorativo dei detenuti che si occupano di riportare a nuova vita le due ruote

Argomenti:bicicletta, Piedelibero per la Comune, progetto, recupero

I Carabinieri recuperano 137 maioliche antiche rubate a un collezionista

11 Novembre 2021 // Luciano Mazziotta

Brillante operazione condotta dai militari del Nucleo di tutela del patrimonio culturale. Tre persone denunciate per furto e ricettazione

Argomenti:Carabinieri TPC, furto, maioliche, recupero

Isolotto, al via il recupero del complesso di via delle Muricce

28 Agosto 2021 // Luciano Mazziotta

Oltre a un nuovo edificio residenziale ci saranno un giardino pubblico, area fitness all’aperto, percorsi pedonali, uno spazio per gli amici a quattro zampe, un parcheggio e nuova illuminazione

Argomenti:complesso, Isolotto, Quartiere 4, recupero, via delle Muricce

Palazzo S. Firenze, via libera all’ultima fase del restauro

17 Agosto 2021 // Luciano Mazziotta

Tre milioni di euro l’investimento previsto, completamente finanziati grazie al fondo per lo sviluppo del Ministero della Cultura. Nardella e Sacchi: “Al posto di un contenitore vuoto avremo un palazzo polifunzionale”

Argomenti:Dario Nardella, Palazzo san Firenze, recupero, Tommaso Sacchi

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Jacopo Cellai (FdI) nuovo presidente della Commissione Controllo

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Da via del Leone a Piazza del Carmine sulle orme del commissario Bordelli

21 Marzo 2023

Sport

Il portiere della Fiorentina Sirigu visita gli Uffizi: in arrivo aperture speciali per museo e Boboli

21 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy