• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Fi-Pi-Li, Nardella: “Lavori h24 per liberare le quattro corsie entro fine estate”

7 Luglio 2021 // La Martinella di Firenze

Gli interventi cominceranno a fine settimana. Poi sbotta: ” I sindaci vanno coinvolti nella pianificazione e nella comunicazione”

“Con i rattoppi continui non possiamo garantire un futuro stabile e sicuro di questa fondamentale arteria che collega Firenze alla costa”. A margine dell’inaugurazione del by-pass di Mantignano il sindaco di Firenze Dario Nardella è intervenuto pesantemente sulla vicenda della Fi-Pi-Li dopo l’avvallamento fra Ginestra e Lastra a Signa: e annuncia che convocherà un incontro con i sindaci di tutta l’area metropolitana di Firenze al quale saranno invitati anche la Regione e le province di Livorno e Pisa per lavorare a un piano strutturale per il futuro della arteria. “Abbiamo chiesto una nuova relazione tecnica – ha proseguito -, dalla quale è emersa la necessità di intervenire subito in somma urgenza, con affidamento diretto, saltando le procedure burocratiche ordinarie. Questa settimana cominceremo i lavori: ho chiesto alle ditte di lavorare anche la notte per andare ancora più velocemente ed essere in grado di liberare le quattro corsie entro la fine dell’estate”.

Insomma il cedimento stradale dello scorso 10 giugno è la naturale conseguenza del tasso di utilizzazione dell’unica carreggiata disponibile (la carreggiata direzione Mare) ed è molto probabile possano verificarsi nuovamente cedimenti della pavimentazione. Per questo la Città Metropolitana ritiene indispensabile procedere immediatamente e senza indugio al completamento almeno degli interventi di consolidamento strutturale. In attesa che la Regione Toscana emani il decreto di impegno di spesa dei 4 milioni di euro da essa annunciati e destinati alla FiPiLi con il trasferimento di risorse alla Città Metropolitana, aggiunge ancora Nardella insieme alla collega di Lastra a Signa Angela Bagni, delegata della Metrocittà alla Viabilità di zona , “noi ci attiviamo per far presto e operiamo in somma urgenza.  Mentre gli uffici dell’ente si confrontano con quelli della Regione per condividere adeguate garanzie e modalità di interventi sulla strada, ci attiviamo lo stesso e senza indugio per proseguire i lavori di risanamento del rilevato”.

Quanto ai cantieri sull’autostrada, Nardella sottolinea il pesante ritardo di comunicazione e l’insufficiente coinvolgimento dei sindaci e degli amministratori locali nella programmazione dei lavori. “Sono stato informato della dinamica di questi cantieri – lamenta il primo cittadino fiorentino – il giorno prima che aprissero in una riunione con il presidente Giani e i vertici di Autostrade: il metodo così non funziona, lo diciamo con rispetto però anche con grande fermezza. I sindaci vanno coinvolti nella comunicazione e nella pianificazione. Abbiamo recuperato una serie di ritardi con Autostrade: l’assessore regionale Baccelli mi ha informato che domani (oggi ndr) ci sarà una riunione con il ministero dei Trasporti e Autostrade proprio per capire come migliorare l’andamento dei lavori, che sono tuttavia necessari. Al netto della riunione di domani comunque scriverò ad Anas e Autostrade perché si apra immediatamente una task force, insieme alla Regione e ai Comuni interessati, per monitorare costantemente giorno per giorno l’andamento dei cantieri che interessano sia l’A1 intorno a Firenze sia l’Autopalio che è di competenza Anas”.

Argomenti:consolidamento, Dario Nardella, Fi-Pi-Li, lavori

Potrebbero interessarti anche

Sorgerà in viale Europa, a due passi da Bagno a Ripoli, una nuova Casa di Comunità
21 Febbraio 2025
Tramvia, al via i lavori preliminari all’inversione di via Mannelli tra Ponte al Pino e piazza Alberti
2 Febbraio 2025
Treni, sulla Firenze-Pisa-Livorno il biglietto si fa con un Tap
19 Dicembre 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy