• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Fiere, artigianato, mostre di libri: Piazza dei Ciompi è sempre più viva

29 Dicembre 2019 // Luciano Mazziotta

Fittissimo il calendario delle iniziative che copriranno tutto il 2020. Gianassi: “Tosap abbattuta dell’80%”

Federico Gianassi, a destra, con Mirco Rufilli

Fiere, mostre di libri, artigianato, performance artistiche fino alle rassegne specialistiche per gli amanti dei fumetti. Piazza dei Ciompi e più viva che mai e lo sarà sempre di più grazie a una delibera dell’assessore al Commercio Federico Gianassi approvata nell’ultima riunione di Giunta prima dello stop per le vacanze di Natale.

Un programma fittissimo di iniziative che in pratica copriranno l’intero 2020 perché come ha sottolineato Gianassi “la zona, rigenerata e restituita in tutta la sua bellezza ai fiorentini e ai turisti, continui ad essere viva e vissuta”. Per tutto l’anno prossimo dunque nei fine settimana si svolgeranno eventi molto interessanti che già hanno ricevuto un grande successo. L’offerta che animerà la piazza, anche in abbinamento alla valorizzazione del mercatino delle Pulci di piazza Annigoni, è molto ampia e servirà anche a scopi di promozione culturale.

“Proprio per il grande interesse riscontrato da queste iniziative – continua – e per l’interesse che abbiamo come amministrazione a valorizzare questa piazza, è stato stabilito l’abbattimento della Cosap dell’80%”. 

Nel 2020 quindi si svolgerà in piazza dei Ciompi ‘Artefacendo’ organizzata da Cna Firenze Metropolitana: una mostra mercato volta a valorizzare il meglio dell’artigianato artistico fiorentino con il coinvolgimento degli artigiani di tutti i mestieri: legno, carta, vetro, ceramica, pelle, arte del ferro, oro e argento al fine di far vivere l’artigianato fiorentino nelle strade e nelle piazze, ribadendone il ruolo cardine per la vita economica e sociale della città (4 gennaio; 4 aprile, 2 maggio, 6 giugno; 9 luglio, 5 settembre, 3 ottobre, 7 novembre, 5 dicembre). Tornerà anche  ‘Creative Factory’ organizzata dall’associazione Heyart, con giovani creativi, iniziative culturali ed artistiche, rassegne a tema, mostre, installazioni, performances, concorsi artistici e culturali ed in particolare esposizioni di disegno, pittura, scultura, ceramica, fotografia e molto altro (14-15 marzo, 11-12 aprile, 9-10 maggio, 13-14 giugno, 12-13 settembre, 10-11 ottobre, 14-15 novembre, 12-13.

Conferma anche per ‘Librerie Indipendenti’, la manifestazione di fiori e libri promossa da Confartigianato Imprese Firenze, e per lo spazio dedicato all’offerta di fumetti, vinili e vintage con la fiera organizzata da Anva Confesercenti Firenze insieme all’associazione culturale ‘Fumetti e dintorni’ per i tanti curiosi e appassionati del settore (25 gennaio, 22 febbraio, 28-29 marzo, 25-26 aprile, 30-31 maggio, 27-28 giugno, 26-27 settembre, 24-25 ottobre, 28 novembre, 27 dicembre).

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:artigianato, Federico Gianassi, fiere, Libri, Piazza dei Ciompi

Potrebbero interessarti anche

Una vetrina sul mondo per raccontare le creazioni e la vitalità degli artigiani fiorentini
22 Aprile 2023
Al Conventino il 18 e il 19 c’è Gusto Toscano, viaggio nell’artigianato agroalimentare di qualità
15 Marzo 2023
Mostre e fiere, artigianato protagonista nelle piazze
3 Febbraio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Multe, in Consiglio spunta un finto autovelox e scoppia la bagarre

5 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy